Il ministro Grillo ha nominato i 30 membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità. Tra loro anche il professor Giuseppe Curigliano, di Monterosso calabro. La scelta è avvenuta esclusivamente sulla base dei meriti scientifici. La selezione, laboriosa e meticolosa, ha privilegiato personalità di chiara fama internazionale, inseriti tra i “Top Italian Scientists” con alta reputazione internazionale sulla base dei contributi scientifici pubblicati, del numero di citazioni e dell’impatto che questi lavori hanno avuto nel progresso clinico-scientifico mondiale. Luminare dell’oncologia, Curigliano si è distinto brillantemente per le sue ricerche contro il tumore al seno. Il lavoro costante ed eccelso del medico calabrese è stato riconosciuto a diversi livelli, sia in Italia che all’estero: nel 2017 è stato insignito anche del premio Umberto Veronesi e di prestigiose onorificenze della European Academy of Sciences, nel 2012 è stato nominato Cavaliere della Repubblica; nel 2011 è stato premiato dalla ‘Susan G. Komen’. Quest’anno, inoltre, il professor Curigliano verrà insignito del premio ‘ITBC’-Trattamenti innovativi sul cancro al seno, nel contesto dell’evento “Primidieci USA Awards”.