Inizia con il botto il cammino della squadra calabrese IGreco nel campionato Italiano assoluto a squadre della Federazione italiana giuoco squash.
La prima giornata si è disputata a Riccione questo fine settimana,nella quale si sono incrociati i gironi centro-sud e centro-nord, composti da 10 società.
La IGreco, orfana delle sue punte di diamante, impegnate a Chicago per i Campionati del mondo, si presentava con i francesi Baptiste Masotti e Benjamin Aubert, il colombiano Juan Vargas, l’ inglesina KaceBartley ed i rendesi Cristina Tartarone, Federico Belvedere e Riccardo Santagata seguiti dal tecnico Salvatore Speranza, dal presidente Enzo Belvedere e dalla delegata regionale Antonella Granata, si è scontrata con le 5 società del centro – nord, composto da Bologna, Vicenza, Torino, Milano e Padova. L’esordio è stato contro i campioni in carica di Torino, che la IGreco domava con il punteggio di 175 a 104.
Nella seconda gara a finire sotto i colpi dei calabresi era il team di Padova per 165 a 97. Ma era il terzo match contro Milano quello che iniziava a stabilire le gerarchie del campionato. I lombardi rafforzati da forti campioni egiziani erano i favoriti per la conquista del tricolore.
La IGreco sfoderava una prestazione fantastica e per 142 a 134 si aggiudicava lo scontro diretto. Più in discesa il quarto match contro Bologna, che la IGreco sconfiggevaper 179 a 125. Ultimo match contro Vicenza finiva in scioltezza con lo score fermo sul 175 a 105.
Al termine della prima giornata la IGreco comanda a punteggio pieno, 15 punti contro le inseguitrici Napoli e Milano a 12 punti, Bologna e Torino 9, Catania e Viareggio 6, Padova e Riccione 3, fanalino di coda Vicenza ferma a 0 punti.
La seconda giornata vedrà la IGreco in scena nei campi casalinghi dello Scorpion di Rende, contro le formazioni di Viareggio, Riccione, Catania e Napoli.
Questa settimana l’allenatore delle squadre nazionali Marcus Berrettverrà inviato dalla Federazione allo Scorpion di Rende per un seminario rivolto a tecnici e giocatori rendesi, mentre nel weekend sempre allo Scorpion si disputerà il torneo nazionale platino juniores.
Grandi soddisfazioni, insomma.
Un gioco di squadra tra tecnici, presidente, sponsor e soprattutto ragazzi che sta alimentando sogni incredibili, oltre che allegria e felicità nei protagonisti.
Uno sport che, molti, considerano “minore”ma che in realtà nasconde principi e sforzi agonistici secondi a nessuno.
La IGreco ci crede, eccome.