Si è appena conclusa la settima edizione del Prato Film Festival, rassegna internazionale – a ingresso gratuito – di lungometraggi e cortometraggi ideata e diretta dal regista Romeo Conte con la Events Production e dedicata alla commedia, che si è svolta per le proiezioni presso il Teatro Gabriele D’Annunzio – Convitto Nazionale Statale Cicognini, mentre per gli incontri con registi e attori presso il Dek Bistrò. Numerosi gli attori e registi intervenuti durante il festival, da Valentina Lodovini, che ha ricevuto il premio come Miglior Attrice Protagonista a Giorgio Tirabassi, Miglior Attore Protagonista, ma anche Enrica Guidi,Marit Nissen, Francesco Colella, Ivano Marescotti, Roberto Pedicini, Serena Gramizzi, Piero Torricelli, Luca Calvani e la pratese Rachele Risaliti, Miss Italia 2016. L’attore catanzarese Colella premiato per la sua interpretazione nell’opera prima di Paolo Sassanelli Due piccoli italiani. Il tema del film Due piccoli italiani, indaga, attraverso due personaggi borderline, i disagi e le difficoltà del vivere questo momento storico. I due protagonisti accettano un’esistenza priva di stimoli ed emozioni, dietro cui echeggia la deriva in cui spesso tutti noi rischiamo di essere trascinati. Così Sassanelli e Colella intraprendono un viaggio che rappresenta la necessità di reagire alle difficoltà, aprendo la porta e uscendo di casa alla ricerca della felicità.I due vivono realtà inaspettate, nuovo, sconcertanti che li stravolgeranno riportandoli alla vita fatta di emozioni e sensazioni di ogni genere. Spesso la vita ci fa credere che non ci sia via di fuga alla noia e alla mancanza di stimoli che ci travolgono. Colella e Sassanelli ci fanno comprendere come basti spesso solo aprire la porta di casa, scappare e vivere . Accade ai protagonisti ma può accede a tutti, serve il coraggio “di andare incontro alle occasioni che la vita offre».