Mar 28 Mar 2023
spot_img
HomeCronacaUccide il padre a Rossano, esclusa...

Uccide il padre a Rossano, esclusa l’aggravante della premeditazione. Condanna ridotta a 9 anni

Condivisa dai Giudici di Appello la tesi difensiva sostenuta dal difensore del 28enne Alessandro Manzi, e ridotta di oltre la metà la pena che in primo grado era stata inflitta a suo carico. Questa la decisione della Corte di Assise di Appello di Catanzaro che, al termine di una lunga camera di consiglio, ha accolto l’appello proposto dalla difesa e ridotto la pena di 18 anni e dieci mesi di reclusione originariamente inflitta dalla Corte di Assise di Cosenza a nove anni di reclusione con eliminazione di tutte le sanzioni accessorie.

Condividendo i motivi di appello proposti dal difensore, i Giudici di secondo grado hanno escluso l’aggravante della premeditazione nell’omicidio e hanno concesso al parricida la circostanza attenuante della provocazione in misura prevalente così giungendo ad una congrua riduzione di pena.

Il PG d’udienza aveva invece concluso chiedendo la conferma della sentenza di 1° grado. Il PM di primo grado, a sua volta, aveva chiesto infliggersi la pena dell’ergastolo.

Di diverso avviso l’avvocato difensore che ha sostenuto come il giovane fosse meritevole di una benevola valutazione in maniera ancor più dilatata rispetto a quanto statuito in primo grado e ciò in conseguenza tanto della condotta processuale serbata quanto del fatto che questi avesse compiuto il gesto in preda ad un forte stato di disperazione a cui il genitore lo aveva portato con il perdurare della sua condotta ai danni suoi e dei familiari. Da qui la richiesta di concessione della circostanza attenuante della provocazione per contro negata in primo grado. Parimenti il difensore vittoriosamente ha sostenuto la insussistenza della circostanza attenuante della premeditazione dell’omicidio evidenziando come il delitto fosse stato commesso d’ impeto e quale reazione alla ennesima condotta abusante patita dal genitore.

Il giovane Alessandro Manzi è accusato di omicidio volontario, perché la sera del 17 novembre del 2017 avrebbe ucciso a colpi di fucile il padre Mario sull’uscio di casa. Subito dopo il fatto, il 28enne si era costituito dai Carabinieri assumendo la responsabilità dell’accaduto e narrando di come fosse arrivato a ciò dopo anni di vessazioni che avrebbe subito all’interno delle mura domestiche che condivideva con il padre, noto pregiudicato, e con la sua famiglia.

 

Rossano, uccise il padre a colpi di fucile: inizia il processo d’appello