Gio 8 Giu 2023
spot_img
HomeAttualitàIn EvidenzaLa Regione investe sulla formazione nel...

La Regione investe sulla formazione nel campo delle competenze digitali

“Per la formazione nel campo delle competenze digitali abbiamo investito 8 milioni di euro anche per far fronte alla forte domanda da parte delle imprese e della pubblica amministrazione di formazione in questo settore che, siamo certi, creerà concrete opportunità di lavoro”. Lo ha detto il presidente della Regione Mario Oliverio intervenendo all’incontro informativo sullo stato di avanzamento dell’avviso “Misure di politica attiva per lo sviluppo delle competenze digitali”, in apertura illustrato nel dettaglio dal dirigente generale del Dipartimento lavoro formazione e politiche sociali Roberto Cosentino.

All’iniziativa, che si è svolta oggi nella sala oro della Cittadella regionale, ha partecipato anche il dirigente generale del Dipartimento presidenza Fortunato Varone. “Con questo Bando – ha proseguito Oliverio –  ci poniamo l’obiettivo di  sviluppare le competenze scientifiche, tecnologiche e professionali dei giovani disoccupati attraverso percorsi formativi e servizi per il lavoro. Abbiamo voluto puntare nella direzione di un profilo professionale che con certezza consentirà sbocchi professionali perché esprime una fortissima domanda da parte dell’impresa e della pubblica amministrazione.

I beneficiari del bando sono infatti, in forma associata tra di loro, i singoli Dipartimenti universitari calabresi e anche europee, gli organismi di formazione e le imprese operanti nei settori collegati alle figure professionali previste. Si tratta – ha rimarcato il presidente – di una polizza d’investimento sul futuro dei nostri giovani e, in tal senso, nella stesura dell’Avviso abbiamo dato molta considerazione alla qualità della formazione in termini di capacità di sviluppare competenze adeguate a supportare i processi di innovazione, con l’obiettivo di rispondere ai fabbisogni del mercato del lavoro e delle imprese regionali e delle Università. Il bando rappresenta un messaggio di fiducia verso i giovani che vogliono restare nella nostra Regione.