Sab 25 Mar 2023
spot_img
HomeAttualitàCoronavirus, è allarme: il governo dichiara...

Coronavirus, è allarme: il governo dichiara lo stato d’emergenza

Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza, in conseguenza del rischio sanitario connesso al possibile contagio del coronavirus. Per affrontare l’emergenza sono stati stanziati 5 milioni di euro. Per affrontare l’allarme, l’Italia ha chiuso il traffico aereo con la Cina: “Siamo il primo paese dell’Unione europea che adotta una misura cautelativa di questo genere“, ha detto il premier Giuseppe Conte. “Assicuro – ha concluso –che non c’è alcun motivo di creare panico e allarme sociale“.

Il Capo Dipartimento della Protezione civile calabrese, Domenico Pallaria, che ha partecipato per la Calabria alla riunione del comitato, unitamente al direttore generale del dipartimento salute Antonio Belcastro, hanno provveduto, ad attivare un sistema regionale di protezione civile, per la diffusione di una corretta informazione.

Intanto il governo per la gestione del flusso informativo ha attivato il numero verde 1500. Il ministero della salute ha attivato, per informazioni e segnalazioni, lo stesso numero verde nazionale 1500, disponibile H 24 a cui rivolgersi in caso di necessità.

A tal proposito Antonio Belcastro ribadisce che non si tratta di un call center, perché a rispondere sono medici specialisti in malattie infettive, che a loro volta fanno una prima scrematura. Se questi operatori – ha spiegato Belcastro – si rendono conto che ci può essere un sospetto, invitano chi ha chiamato a rivolgersi al reparto di malattie infettive dell’ospedale “Pugliese” di Catanzaro, operativo 24 ore su 24. A loro volta gli operatori sanitari del “Pugliese” fanno un’ulteriore selezione: se ritengono che il sospetto sia fondato, indirizzano chi ha chiamato al reparto malattie infettive di Catanzaro se è dell’area centro, o di Reggio se è della provincia reggina o a Cosenza se è della provincia cosentina.