Mer 31 Mag 2023
spot_img
HomeCostume & SocietàOggi Giovedì grasso, la tradizione della...

Oggi Giovedì grasso, la tradizione della frittata con “sazizza” non si perde

Quest’anno il giovedì grasso si festeggia oggi 20 febbraio. Il carnevale, come la sorella quaresima, è festa mobile, dipende da quando cade la Pasqua, ma ha delle certezze, una di queste è il mercoledì delle ceneri.  Anche questo mercoledì, primo giorno di quaresima, cambia tutti gli anni, come data sul calendario, ma è sempre lo stesso giorno della settimana da cui si contano i 40 giorni (domeniche escluse) che portano alla Pasqua

Se dal mercoledì si comincia il periodo di penitenza e digiuno vuol dire che il martedì, quello del 2020 è il 26 febbraio, si deve esaurire tutto il cibo buono (carnevale viene da carnem levare, eliminare, finire la carne) che non si potrà più mangiare (?) nelle settimane successive. Per questo il martedì è il giorno di massimo festeggiamento, quello in cui si dà sfogo a tutte le gioie carnali prima di chiudersi in quaresima

Il secondo giorno più importante fra i giorni di Carnevale è il giovedì grasso che precede il martedì e apre la settimana dei festeggiamenti. 

In Calabria, terra ricca di riti, usi e costumi, si festeggia questo giorno con una ricetta tradizionale, povera, ma non per questo priva di gusto, la frittata con la salsiccia (“curata”), così come la preparavano nel periodo di Carnevale i contadini o la gente del popolo.

E se è vero, come è vero, che nel mondo moderno le tradizioni tendono a scomparire perché le comunicazioni più facili danno vita a una specie di cultura comune che rischia di essere uniforme e un pochino noiosa, i calabresi “doc” invece non dimenticano e proseguono, anche se lontani dalla propria terra, a coltivare gli usi calabresi perchè  tradizione non è la testimonianza di un passato concluso, ma una forza viva che anima e informa di sé il presente.

Ed ecco allora che, a testimonianza di quanto scritto, riportiamo un messaggio inviato, questa mattina di buon’ora, da un calabrese trapiantato al nord, ai suoi amici conterranei, sparsi in ogni dove.

sms giovedì grasso

E’ bello ed è giusto mantenere le proprie tradizioni, non perdere le proprie radici e conservare ancora quella sorta di cordone ombelicale che tiene in vita certi vincoli con la patria d’origine e per i calabresi è quasi d’obbligo.