Diversi automobilisti stanno ricevendo gli avvisi di pagamento del bollo auto e si chiedono se devono pagarlo o se invece possono aspettare. Per maggiore chiarezza, ricordiamo che il pagamento del bollo auto è stato rimandato in dieci regioni italiane.
Come noto si tratta di una tassa regionale, quindi ogni regione ha deciso in maniera diversa da un’altra per effetto di quello che viene chiamato federalismo fiscale.
Negli avvisi di pagamento che vengono inviati ai proprietari dovrebbe esservi indicata la data entro cui è possibile differire il versamento di questa tassa
Ricordiamo anche che il bollo auto non è una tassa di circolazione ma una di “possesso”, quindi va pagata anche se l’auto non viene usata ed è ferma.
La Calabria ha deciso di far slittare al 30 giugno il pagamento del bollo auto, senza sanzioni e interessi.
L’iniziativa di sospendere il pagamento del bollo auto, presa dalla Regione Calabria potrà dare un po’ di fiato alle famiglie alle prese con le ristrettezze economiche causate dal fermo delle attività produttive causate dall’epidemia di coronavirus.
E’ bene ricordare che le misure di restrizione connesse all’epidemia di coronavirus consente l’utilizzo delle automobili anche da più passeggeri ma solo se si rispetta la distanza minima di un metro e solo per motivi di lavoro o per ragioni di salute o altre necessità, quali, per esempio, l’acquisto di beni necessari.