Lun 29 Mag 2023
spot_img
HomeCostume & SocietàSoverato, la Torre di Carlo V°...

Soverato, la Torre di Carlo V° e la leggenda di Suberatumella

di Anna Zupi

La torre  antica di avvistamento fu realizzata, insieme a  molte opere a fronte alle incursioni saracene sul territorio. Comunemente detta “Torre di Carlo V° “.

La torre rappresenta indubbiamente uno dei simboli più noti del territorio  e viene riportata  nel  francobollo commemorativo della città di Soverato. La  torre  compare in primo piano, con lo sfondo del Golfo di Squillace. La torre da molto tempo oramai è di proprietà privata.

È  ben custodita circondata  da belle palme e fitta vegetazione.

“Gli anziani della città, raccontano che in quella torre misteriosa vive da centinaia di anni una bellissima donna, di nome Suberatumella!

 

Lassù trascorre il suo tempo ammirando il mare ed il passare del tempo.
Suberatumella fu corteggiata sempre da tutti i principi delle località vicine, primo fra tutti il principe Daulius, ma lei ha sempre preferito viver da sola senza render conto a nessuno.

Viene descritta come una donna dolce e soave che ama donare ed elargire bellezza e sapienza a tutti i suberatani. La leggenda narra che questa creatura bellissima ha stretto un patto con  la dea Venere e la dea Minerva: una notte di primavera le due dee le dissero ” se in eterno vivere vorrai, di bellezza, conoscenza e saggezza nutrirti saprai… ma,  soprattutto, con tutti quanti  condividere questi doni dovrai!”

Suberatumella accettó  queste condizioni e da quel giorno rende il suo regno il più bello! In cambio la giovane donna chiede a noi di ricambiare il suo amore abbellendo Suberatum così lei dimostrerà il suo amore regalando panorami mozzafiato, colori sgargianti, un mare d’amore e tanti preziosi gioielli da scoprire!

Suberatumella vivrà ogni giorno con il suo piccolo segreto, circondata dal profumo di oli e fiori antichi e renderà il suo regno conosciuto come la “perla dello Jonio” cosicché tutti possano ammirarlo.