Mar 28 Mar 2023
spot_img
HomeAttualitàSpettacoloIl premio Oscar Nick Vallelonga in...

Il premio Oscar Nick Vallelonga in Calabria

Il Magna Graecia Film Festival profuma di Oscar.  Nick Vallelonga, lo sceneggiatore di “Green Book”, presso il Chiostro del San Giovanni, ha tenuto una masterclass d’eccezione -aperta al pubblico e alla stampa – raccontando il proprio percorso professionale partito da lontano, con un cameo sul set di “Quei Bravi Ragazzi”.
Suo padre, Tony Lip, è stato una delle colonne dei Soprano, prima di ispirare la storia che ha fatto vincere due Oscar: quella di Green Book, il film con Viggo Mortensen e Mahershala Ali. Vallelonga, di origini italo-americane, ha voluto visitare il piccolo borgo di Vallelonga, meno di 800 abitanti nel vibonese  – accompagnato dal sindaco Abdon Servello, dallo stilista Domenico Vacca e dal direttore del festival Gianvito Casadonte – per scoprire le origini dei propri nonni. Un momento di grande emozione: “Sono davvero felice – ha detto – ho respirato tanto amore, devo dire grazie al Festival per questa opportunità unica. Ho pensato di girare il mio prossimo film proprio qui”. Durante la serata all’area porto, Vallelonga ha ricevuto il Magna Graecia Award, realizzato dal maestro Michele Affidato, prima della proiezione de “Il cattivo poeta” di Gianluca Jodice presentato dal giovane interprete Francesco Patanè.
La seconda serata in Arena Porto ha visto salire sul palco Lillo, premiato da Laurea Freddi con il Magna Graecia Film Festival Awards per aver saputo intrattenere, attraverso la rete, migliaia di italiani durante il lockdown e per il suo geniale modo di comunicare e di attrarre a sé tutte le generazioni. Al MGFF spazio anche per il Calabria Short Movie Film Festival, con i giovani organizzatori, Luisa Gigliotti e Matteo Russo, che il 17 e 18 agosto a Crotone, daranno risalto a cortometraggi internazionali. In sostegno dei nuovi progetti, anche il regista Michele De Rango e l’aiuto regia, Salvatore Di Camillo, sono saliti sul palco per promuovere il film “Ho fatto un sogno”, in uscita nella stagione autunnale. Per il sociale, la presentatrice Carolina Di Domenico ha ricordato la raccolta fondi per il progetto “Casa-Paese di Cicala” di Elena Sodano e ha supportato l’intervento del giovane catanzarese, Davide Sgrò in sostegno dei diritti LGBTQ+ e contro l’omotransfobia.
Sul red carpet è tornato Francesco Ghiaccio, regista e giurato per la sezione Opere Prime e Seconde Italiane. Pappi Corsicato, presidente di giuria, ha spiegato di non poter raggiungere Catanzaro per impegni lavorativi ed ha salutato il pubblico del MGFF in un video, così anche Susy Laude e Dino Abbrescia, il cui film “Tutti per Uma” è stato protagonista della serata. A rispondere alle domande del pubblico, l’attore comico Lillo Petrolo che ha raccontato retroscena e curiosità della favola moderna immaginata da Laude.