Mar 30 Mag 2023
spot_img
HomeAttualitàSalute&BenessereCovid, dad con un solo positivo:...

Covid, dad con un solo positivo: il governo fa retromarcia

Classi in dad con un positivo? Il governo smentisce i titoli dei giornali di oggi (cartacei e online) e si affretta a precisare che “non ci sarà alcun ritorno alla didattica a distanza in caso di presenza di un solo alunno contagiato”.

Fonti dell’esecutivo spiegano che “alla luce della situazione epidemiologica attuale e dopo i necessari approfondimenti, continuano a valere le precedenti regole sulla quarantena in classe”. Si attende una circolare esplicativa da parte del Ministero della Salute, di cui l’Ansa anticipa i contenuti: “Solo chi va in isolamento farà didattica a distanza, la classe continua in presenza” è il senso dell’informativa.

Parallelamente si afferma che la struttura del commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 del generale Figliuolo “intensificherà le attività di testing nelle scuole, al fine di potenziare il tracciamento” del Covid.

La didattica a distanza scatterà (o meglio continua a scattare) con un solo positivo in classe per i bambini fino a sei anni, per la scuola dell’infanzia, dunque, dove è più difficile mantenere il distanziamento e le mascherine per i bimbi non sono obbligatorie. Con due positivi per gli alunni da 6 a 12 anni (per i quali non è ancora prevista la vaccinazione) e anche per i più grandi se non sono vaccinati. Dai 12 in poi si andrà in Dad se i casi positivi sono almeno tre.