Sab 23 Set 2023
spot_img
HomeSportCalcioCrotone - Perugia 1-1. Solo un...

Crotone – Perugia 1-1. Solo un pari per i pitagorici allo “Scida”

Crotone – Perugia

Dopo due minuti di gioco, il Crotone rischia di complicarsi la vita in autonomia con un retropassaggio scellerato di Mogos che lancia Olivieri verso la porta di Festa, ma l’attaccante dei biancorossi grazia il Crotone sprecando il possibile assist per Carretta che attendeva solo in mezzo all’area di rigore rossoblù. Arriva nell’immediato la risposta dei padroni di casa con Marras che sguscia tra le maglie del Perugia prima ti tentare una conclusione che risulta troppo centrale, però, per impensierire Chichizola. Ancora un tentativo per i calabresi, questa volta con Maric che controlla bene ma non riesce a dare la giusta forza al tiro, facile preda del portiere biancorosso.

Il Perugia prova ad insistere sulla fascia sinistra per scardinare la retroguardia rossoblù che sembra andare maggiormente in affanno quando gli ospiti attaccano sulla corsia di Olivieri e Lisi, gli uomini più pericolosi tra le fila degli ospiti nel primo quarto d’ora di gioco. È il Perugia a far registrare le migliori occasioni della prima mezz’ora di gara senza però riuscire a trasformare in gol le occasioni create. Fa più fatica, invece, la formazione di casa che si affida a ripartenze veloci e all’individualità di Marras, già più volte protagonista di tentativi dalla distanza senza fortuna.

Vantaggio Perugia

Arriva ancora dalla fascia sinistra l’offensiva del Perugia con Matos che arriva sul fondo e serve in mezzo, il più reattivo di tutti è Olivieri che allunga il destro trovando la deviazione giusta per superare festa e portare in vantaggio gli umbri. È ancora Olivieri il protagonista, pochi minuti dopo la realizzazione, dei biancorossi che riceve da Carretta e prova a ricambiare l’assist di Matos servendo proprio il brasiliano che si inserisce bene ma con leggero ritardo non trovando la giusta deviazione a pochi metri dalla porta.

Nel finale di primo tempo il Crotone prova a reagire ma la difesa biancorossa riesce, anche con qualche difficoltà, a mantenere il vantaggio.

Pareggio rossoblù

In avvio di ripresa il Crotone riesce a sorprendere la retroguardia degli ospiti con un lancio lungo che scavalca Angella favorendo la percussione di Maric che ha campo libero per andare verso la porta ma viene fermato irregolarmente proprio da un’ingenuità del capitano biancorosso che sgambetta l’attaccante pitagorico. Nessun dubbio per il direttore di gara che indica il dischetto dal quale lo stesso Maric prende la rincorsa e supera Chichizola ristabilendo la parità.

Occasione Crotone

Si fa vedere maggiormente il Crotone che, dopo il pareggio, spinge di più rispetto il Perugia apparentemente scarico rispetto alla prima frazione di gara. I Pitagorici ci credono ed hanno l’opportunità di portarsi in vantaggio a poco più di venti dalla fine con una buona combinazione sulla destra tra Maric e Marras che poi apre per Sala che tutto solo perde troppo tempo favorendo l’uscita dell’estremo difensore ospite bravo a respingere e salvare il risultato. Occasione sprecata per i pitagorici che continuano comunque ad assediare la metà campo avversaria.

Partita apertissima nell’ultimo quarto d’ora di gioco; il Crotone, prima, ha ancora un’occasione per portarsi in vantaggio con Maric che non riesce ad inquadrare la porta colpendo un difensore biancorosso; poi, accelera il Perugia che sfiora in ben due occasioni il vantaggio. Kouan angola troppo la deviazione aerea spedendo sul fondo e, a cinque dalla fine, De Luca si ritrova tra i piedi un assist involontario di Canestrelli senza, però, avere la giusta freddezza nel superare Festa che salva i suoi.

Solo un pari, dunque, allo “Scida” tra Crotone e Perugia, con i pitagorici che ci provano nel secondo tempo senza trovare il gol e soffrono nel finale facendo evidenziare ancora tante lacune soprattutto nel reparto difensivo.


Crotone (3-4-2-1): Festa; Canestrelli, Golemic, Nedelcearu; Mogos, Estevez, Awua, Schnegg; Kone, Marras; Maric

Panchina: Saro; Calapai; Nicoletti; Mondonico; Cuomo; Sala; Schirò; Vulic; Cangiano; Gural; Kargbo; Borello

Allenatore: Francesco Modesto

Perugia (3-4-1-2): Chichizola; Sgarbi, Angella, Dell’Orco; Falzerano, Santoro, Segre, Lisi; Matos; Carretta, Olivieri

Panchina: Fulignati; Curado; Beghetto; Ferrarini; Rosi; Zanandrea; Burrai; Gyabuaa; D’Urso; Ghion; De Luca; Kouan

Allenatore: Massimiliano Alvini

Arbitro: Sig. Giacomo Camplone di Pescara

Assistenti: Sig. Stefano Liberti di Pisa e Sig. Gabriele Nuzzi di Valdarno

IV Uomo: Sig. Fabio Pirrotta di Barcellona Pozzo Di Gotto

VAR: Sig. Giovanni Ayroldi di Molfetta e Sig. Emanuele Prenna di Molfetta (aVAR)

Marcatori: Olivieri (PER); Maric (CRO);

Sostituzioni: Kargbo per Kone (CRO); Sala per Schnegg (CRO); De Luca per Olivieri(PER); Kouan per Segre (PER); Burrai per Carretta (PER); Beghetto per Lisi (PER); D’Urso per Matos (PER); Cangiano per Marras (CRO); Calapai per Mogos (CRO);

Ammoniti: Schengg (CRO); Angella (PER); Falzerano (PER); Awua (CRO); Mogos (CRO); Beghetto (PER); Santoro (PER);

Espulsi:

Recupero: 0’ p.t.; 4’ s.t.