Gio 23 Mar 2023
spot_img
HomePoliticaTutela dei disabili: tante parole e...

Tutela dei disabili: tante parole e pochi fatti dall’Amministrazione Comunale di Cosenza

Un Paese migliore e realmente solidale è possibile solo non lasciando su carta i principi ispiratori della Costituzione, in special modo quelli delluguaglianza. E’ quanto denuncia Giancarlo Iacucci, Direzione provinciale e Responsabile IdM Dipartimento pari opportunità e inclusione. È vergognoso – asserisce ancora Iacucci – che l’Amministrazione Comunale di Cosenza non abbia ancora reso operativi i progetti personalizzati per persone diversamente abili.

Nei mesi scorsi, da cittadino che vive determinate problematiche e da esponente di un movimento politico, Italia del Meridione, che combatte i divari, ho denunciato più volte lo stato di impasse nel quale versano le istituzioni nazionali e locali sul tema della disabilità e del superamento delle barriere architettoniche. Ho posto il focus sulla necessità che lo Stato investa maggiori risorse verso gli Enti Locali, soprattutto al Sud, per riequilibrare le capacità di spesa di questi ultimi ma al contempo sollecitavo anche gli amministratori locali di stare al passo coi tempi, aggiornando i PEBA, i Piani per lAbbattimento delle Barriere Architettoniche. 

Dunque, da quanto emerge oggi, in base alla denuncia di diverse associazioni di volontariato del cosentino, non posso che unirmi al sentimento di sgomento e frustrazione verso lAmministrazione Comunale di Cosenza, nellapprendere che le risorse del Dopo di Noi” e per la sperimentazione di soluzioni innovative per la vita indipendente per persone con disabilità senza il necessario supporto familiare non abbiano ancora trovato sbocco operativo in progetti personalizzati per persone diversamente abili. Una preoccupazione che riguarda il presente ma anche il futuro, vista la poca sensibilità mostrata su un tema diffuso e che riguarda il bene comune.

LItalia del Meridione continuerà nella sua opera di sensibilizzazione verso le istituzioni  e i cittadini, tenendo sempre i riflettori accesi sulla questione, per una società più equa e più giusta.