Spazio ad uno dei piatti più prelibati della nostra regione. Il giornale di cibo e di viaggi Wine and food dedica un redazionale all’antica ricetta calabrese delle Patate ‘mpacchiuse.
Ecco cosa scrive:
Fanno parte di questa tradizionale della cucina calabrese le patate” ‘macchiuse”, un tubero molto apprezzato per la loro versatilità culinaria.
Calabria, tra sapori e vista mozzafiato
La cucina calabrese è una vera e propria espressione della cultura e delle tradizioni di questa regione italiana. Questa cucina è caratterizzata da una grande varietà di piatti che utilizzano ingredienti semplici, ma che si distinguono per il loro sapore intenso e genuino.
Le patate sono un ingrediente estremamente eclettico, che può essere cucinato in molti modi diversi, come fritte, bollite, al forno, in padella, come purè, cattò, con la pasta, il pollo, la salsiccia, il pesce e molte altre varianti. In ogni caso, il risultato è sempre delizioso e non delude mai.
Nelle patate impacchiuse la ricetta prevede una cottura che da come risultato finale delle patate morbide all’interno ma croccanti all’esterno, il che le rende veramente squisite.
Questa antica ricetta il cui nome in calabrese è “‘mpacchiuse”, è un piatto gustoso e saporito, con una consistenza morbida all’interno e croccante all’esterno. Le patate impacchiuse sono spesso servite come antipasto o come contorno per piatti di carne o pesce. Grazie alla sua semplicità e alla disponibilità degli ingredienti, questo piatto è diventato una specialità casalinga diffusa in tutta la Calabria.