Lun 2 Ott 2023
spot_img
HomeCostume & SocietàI migliori oli extravergine secondo Gambero...

I migliori oli extravergine secondo Gambero Rosso, 9 sono calabresi: la classifica

A cura di Indra Galbo esce sulla guida Gambero rosso una speciale guida sui migliori oli della Calabria. 

“Una delle regioni dalla storia olivicola più ricca di contaminazioni e influenze da ogni parte della penisola e del mediterraneo. Ha saputo fare tesoro della sua storia e oggi ci regala alcuni tra gli oliveti più affascinanti d’Italia e oli emozionanti dalla grande versatilità in cucina.”

Si legge ancora “Il grande merito degli attuali produttori olivicoli calabresi sta senz’altro nell’aver approcciato, ormai da qualche anno, a una nuova mentalità evidenziata da un cambio di passo nell’approccio produttivo e di elaborazione di oli di qualità.

Assaggiare extravergini di altissimo livello ormai non è più un caso o un fattore legato all’annata, ma una prassi legata a una crescente sensibilità nel proporre al consumatore etichette di livello che siano rappresentanti delle tante peculiarità varietali e locali.

Grande è infatti la ricchezza di cultivar autoctone di questa regione: Cassanese, Dolce di Rossano, Ottobratica, Grossa di Gerace, Tondina, Roggianella, Sinopolese e ovviamente la Carolea, tra le varietà regine della Calabria e protagonista di questa annata con il suo fruttato delicato.”

E poi si passa ad enunciare i nomi di chi ha conquistato le Tre Foglie nella guida Oli d’Italia 2023 di Gambero Rosso.

Migliori oli extravergine della Calabria 2023. Le Tre Foglie

Dolciterre Rosi 2022 – Sorelle Garzo

Harmonia Bio 2022 – Frantoio Converso

L’Ottobratico Monocultivar Ottobratica 2022 – Olearia San Giorgio

Monocultivar Carolea Bio 2022 – Tenute Librandi Pasquale

Monocultivar Carolea Bio 2022 – Tenute Cristiano

Nonno Peppe Monocultivar Carolea Bio 2022- Domenico Rotella

Olio Extravergine di Oliva 2022 – Oleificio Torchia

Orolio Limited Edition 2022 – F.lli Renzo

Vivace Monocultivar Nocellara del Belìce 2022- Frantolio Acri