Si torna subito in campo, nel turno infrasettimanale di martedì 29 agosto. Il Cosenza riapre le porte del “San Vito-Marulla” per la sfida casalinga contro il Modena.
I canarini, dopo aver saltato la prima di campionato a causa dei fatti extra-campo che hanno accompagnato l’ennesima estate italiana (incognita su chi completerà l’elenco delle 20 squadre di Serie B tra Reggina, Lecco, Brescia e Perugia), si è imposta di misura sull’Ascoli di Viali. Bianconeri che avevano subito una roboante sconfitta alla prima giornata proprio al “Marulla” contro il Cosenza che arriva a questa terza giornata di campionato con lo storico di una vittoria (contro l’Ascoli) ed un pareggio prezioso conquistato il laguna contro il Venezia.
Grande ritmo nei primi dieci minuti di gara, il Cosenza subito aggressivo con Voca che prova ad aprire le marcature dalla distanza, poi è il turno di Mazzocchi che scambia nello stretto con Tutino prima di tentare la conclusione.
Vantaggio Cosenza
Il Modena prova a farsi vedere in avanti ma è solo questione di minuti prima che il Cosenza peschi il jolly Tutino: azione che si sviluppa tutta sulla destra con Rispoli che allunga per Marras bravo a girarsi e mettere in mezzo per il numero nove rossoblù; Oukhadda perde il contatto con Tutino che gli sfila alle spalle prima di superare di testa Gagno.
Primo tempo che scivola via con il Cosenza che soffre poco nonostante abbia abbassato il proprio baricentro. Bisogna arrivare al 43′ di gioco (ed un episodio controverso) perché il Modena riesca a rimettere in equilibrio il risultato. Il Cosenza attacca e i canarini recuperano palla con un contatto dubbio a metà campo, contropiede veloce, altro contatto in area tra Marras e Marconi che ha la meglio e prova la conclusione ribattuta da Micai; Strizzolo è il più veloce e segna sfruttando un tap-in. Palla in rete ma tutto fermo per l’intervento dell’arbitro che ravvisa il fallo sul numero sette dei calabresi, bisogna aspettare l’intervento della VAR che richiama il direttore di gara per arrivare alla convalida del gol.
Al 5′ del secondo tempo torna a spingere la formazione di casa con un break per vie centrali, Tutino non se la sente di tirare preferendo allargare per la conclusione di Mazzocchi ribattuta dalla difesa del Modena, sulla ribattuta è ancora Voca che spedisce alto sulla traversa.
Il Cosenza continua ad insistere dalla bandierina per provare a sbloccare nuovamente il risultato ma rischia grosso proprio sugli sviluppi di un angolo a proprio favore, ribattuta e contropiede veloce del Modena che riesce a trovare lo spazio giusto con Palumbo per tentare la conclusione ravvicinata trovando davanti a se, però, il muro eretto da Micai che si salva in angolo.
Black-out rossoblù
La formazione di casa gioca e convince anche quando rimane poca benzina nelle gambe, ma a due minuti dalla fine riesce lo sgambetto del Modena con il tap-in vincente di Abiuso. Brutto colpo per il Cosenza che si vede scivolare via una partita alla propria portata.
I cambi fanno la differenza, i subentrati del Modena interpretano meglio il secondo tempo rispetto a quelli del Cosenza facendosi sempre più pericolosi rispetto ai padroni di casa.
Rimane, comunque, l’ottima prestazione di un Cosenza che continua a far vedere buone trame di gioco. Alcune insufficienze individuali, su tutte quelle di Venturi e quella di Viviani che entra male alla sua prima in rossoblù, ammonizione ed errore in occasione del raddoppio dei canarini.
Cosenza (4-2-3-1): Micai; Rispoli, Fontanarosa, Venturi, D’Orazio; Zuccon (dall’83’ Praszelik), Calò; Marras (dal 62′ D’Urso), Voca (dal 62′ Viviani), Mazzocchi (dal 68′ Arioli); Tutino (dall’83 Crespi)
panchina: Lai; Marson; Sgarbi; Meroni; Praszelik; Arioli; D’Urso; Crespi; Zilli; Novello; Occhiuto; Viviani
Allenatore: Fabio Caserta
Modena (4-3-1-2): Gagno; Oukhadda, Zaro (dall’89’ Silvestri), Pergreffi, Ponsi (Dall’80’ Cotali); Magnino, Gerli (dall’80’ Gargiulo), Palumbo; Tremolada (dall’89’ Falcinelli); Strizzolo (dal 46′ Abiuso), Manconi
panchina: Seculin; Duca; Guibre; Bonfanti; Falcinelli; Silvestri; Gargiulo; Giovannini; Battistella; Cotali; Cruz; Abiuso
Allenatore: Paolo Bianco
Arbitro: Sig. Davide Di Marco di Ciampino
Assistenti: Sig. Alessandro Lo Cicero di Brescia e Sig. Fabrizio Aniello di Ancona
IV Uomo: Sig. Giuseppe Rispoli di Locri
VAR: Sig. Matteo Gariglio di Pinerolo e Sig. Paolo Mazzoleni di Bergamo
Marcatori: Tutino (COS); Strizzolo (MOD); Abiuso (MOD);
NOTE: 6.839 spettatori. Espulsi: -. Ammoniti: Venturi (COS); Strizzolo (MOD); Fontanarosa (COS); Viviani (COS); Abiuso (MOD);. Angoli: 6 – 3. Recupero: 4′ pt; 7′ st