Ven 8 Dic 2023
spot_img
HomeAttualitàSalute&BenessereCosenza: la "De Maria" accende la...

Cosenza: la “De Maria” accende la speranza nel mese dell’Oncologia Pediatrica

SETTEMBRE…
è il mese scelto da Childhood Cancer International – CCI – per “accendere” l’attenzione – sulle problematiche e sui diritti dei pazienti pediatrici malati di cancro e l’impatto che ha sulle loro famiglie.
Ogni anno più di 400.000 bambini e adolescenti di età inferiore ai 20 anni si ammala di cancro e il cancro infantile continua a essere la principale causa di morte per malattia nei bambini dopo il primo anno di vita: ogni tre minuti, nel mondo, un bambino o un ragazzo ammalato di cancro muore. Le probabilità di sopravvivenza dipendono dal Paese in cui ci si ammala, raggiungendo l’80% nei Paesi ad alto reddito ma sfiorando il 20% nei Paesi a basso reddito (Fonte AIEOP).

CHILDHOOD CANCER INTERNATIONAL – CCI
è la più estesa rete mondiale di genitori, riuniti in centinaia di associazioni, presenti in 5 continenti. FIAGOP (e tra questa anche l’Associazione Gianmarco De Maria di Cosenza) è tra i suoi soci fondatori e collabora a tutte le iniziative internazionali di sensibilizzazione per difendere e garantire il diritto alle cure e alla buona qualità di vita per tutti i bambini e gli adolescenti malati, promuovere misure a sostegno dell’intero nucleo famigliare e sostenere la ricerca.
In questo mese, per richiamare l’attenzione di tutti si illuminano di luce dorata edifici, monumenti e punti simbolici di Paesi e città, e viene distribuito il Nastrino dorato – Gold Ribbon, simbolo dell’Oncoematologia Pediatrica. Chi indossa questo simbolo riconosce apertamente la forza, il coraggio e la resilienza dei pazienti pediatrici onco-ematologici, e l’oro simboleggia quanto siano preziosi ai nostri occhi. A differenza di altri nastri di sensibilizzazione, che simboleggiano una specifica malattia, il nastro d’oro rappresenta decine di tipi di cancro infantile.
Quest’anno FIAGOP sarà impegnata da sabato 23 a sabato 30 settembre 2023 per dare vita alla quinta Campagna di Sensibilizzazione nazionale “Accendi d’Oro, Accendi la Speranza”, in collaborazione con le sue 32 associazioni, distribuite su tutto il territorio nazionale. Tutti sono invitati a partecipare alle iniziative in programma. Con una maggiore sensibilizzazione sul cancro infantile, si avranno maggior consapevolezza dei primi sintomi, diagnosi più precoci, un aumento dei finanziamenti alla ricerca, terapie più adatte e più mirate e, in ultima analisi, un miglioramento nei risultati di cura.

ACCENDI D’ORO 2023
Dal 23 al 30 settembre 2023 si terrà la nuova edizione della campagna di sensibilizzazione “Accendi d’Oro, Accendi la Speranza”, promossa a livello mondiale da Childhood Cancer International in occasione del “Settembre d’Oro dell’oncoematologia pediatrica” al fine di riconoscere apertamente la forza, il coraggio e la resilienza dei bambini e dei teenager colpiti dalla malattia, difendere i loro diritti e quelli dei loro caregiver.
Per “accendere” l’attenzione delle Istituzioni e della popolazione sulle problematiche del cancro in età pediatrica illumineremo di luce dorata monumenti, punti iconici e luoghi di interesse*. Verrà distribuito, inoltre, il Gold Ribbon, il Nastro d’Oro, sia sotto forma di un piccolo tatuaggio temporaneo che come sagoma da colorare.

TI VOGLIO UNA SACCA DI BENE
Le Federate FIAGOP saranno impegnate nella sensibilizzazione alla donazione di sangue ed emoderivati per oncologia ed ematologia pediatrica e, domenica 24 settembre, dalle ore 8,30, l’Associazione Gianmarco De Maria ha organizzato, in collaborazione con il Centro trasfusionale di Cosenza, la giornata di sensibilizzazione alla donazione di sangue per i piccoli pazienti denominata “Ti voglio una sacca di bene”.
Se vuoi e puoi, dona anche tu! Per maggiori informazioni contatta l’Associazione Gianmarco De Maria: 0984 23604 – 339 683 5899. Risponde Valentina