Mer 27 Set 2023
spot_img

RUBRICA:Vitambiente

Plastic Free, nuovo evento a Torremezzo (CS)

di Mariafederica Martire Continua imperterrita l’ascesa del fenomeno ambientalista che oramai vede coinvolte diverse decine di partecipanti agli eventi di raccolta delle plastiche. Il prossimo è in programmazione sabato 15 maggio, a partire dalle ore...

Pulizia a Nogiano di Rende, volontari Legambiente a lavoro il 2 maggio

di Mariafederica Martire Non si ferma la spinta ecologista che ha già mosso centinaia di persone a partecipare alle giornate di ripulitura dai rifiuti abusivi, già organizzate in gran numero nell’ultimo periodo. Non fa...

“Salviamo il Tirreno cosentino”: piano strategico dei comuni costieri contro l’inquinamento

di Mariafederica Martire Non solo una dichiarazione di intenti quella rilasciata dal Presidente della Provincia di Cosenza, Francesco Iacucci, al termine del primo dibattito pubblico lanciato dalla pagina “Mare Pulito – Salviamo il...

Progetto Mare Pulito: l’intervista al fondatore Alessandro Ruvio

Prosegue il progetto “Mare Pulito – Salviamo il Tirreno cosentino”: il Circolo Vitambiente di Cosenza ne parla quest’oggi con l’ing. Alessandro Ruvio, suo fondatore. di Mariafederica Martire “Buongiorno Alessandro, puoi raccontarci di come proseguono...

Inquinamento del Tirreno, prima riunione tra sindaci

di Mariafederica Martire È durata oltre due ore la diretta Facebook organizzata dalla pagina “Mare Pulito – Salviamo il Tirreno cosentino“, a cui hanno partecipato numerosi sindaci della costa dell’alto Tirreno. Il dibattito...

Niente plastica sulla spiaggia di Cetraro, grazie ai volontari

di Mariafederica Martire Si è svolta questa mattina la prima giornata promossa dal Comune di Cetraro “Plastic free” a cui il Circolo Vitambiente di Cosenza ha partecipato con l’aiuto dei suoi volontari. La giornata,...

“Liberi dalle plastiche” sulla spiaggia di Cetraro. Volontari domenica a lavoro

di Mariafederica Martire Parte ufficialmente la prima giornata “Liberi dalle plastiche” organizzata dal Comune di Cetraro e prevista per la prossima domenica 21 febbraio dalle ore 09:00 alle ore 12:30. L’iniziativa, aperta a tutti...

Bollo auto ibride: la Calabria non opta per l’esenzione

di Mariafederica Martire Arrivate oramai da qualche anno sul mercato mondiale automobilistico e acquistate finalmente anche dai consumatori medi, le auto ibride rappresentano la vera svolta ecologica del futuro, insieme alle auto elettriche. Si...

nuova rubrica sull'ambiente a calabriadirettanews

Miriamo a coinvolgere le generazioni più giovani in tutti i nostri progetti, affinché i ragazzi di oggi siano uomini e donne migliori domani. Pertanto, ogni nostra attività sociale sarà fortemente connotata da una chiara impronta educativa, dove ogni nostra azione tenderà al fine ultimo di diffondere una condivisa educazione ambientale tra tutte le generazioni.

Che questa rubrica sia il nostro punto di forza affinché vengano pubblicati articoli in grado di stimolare la perplessità e, talvolta anche l’indignazione, di fronte a fenomeni che non possono più essere tollerati sul nostro Pianeta Terra. Articoli che sappiano anche suscitare curiosità e interesse nell’approfondimento da parte di coloro che leggono, affinché i nostri scritti siano solo un momento di incipit e mai un momento di chiusura sui dibattiti ambientali. 

Insomma, che con questi articoli prenda avvio la nostra battaglia nel diffondere la cultura ed educazione dell’Ambiente di cui la nostra Terra e, soprattutto, la nostra Provincia Cosentina tanto necessitano.