Dom 10 Dic 2023
spot_img

Tag: spopolamento

Spopolamento della montagne calabresi, Occhiuto: “Incide sulla manutenzione del territorio”

“Quello che è accaduto in Emilia Romagna è il frutto sia dei fenomeni avversi sempre più frequenti, che dimostrano l’incidenza del cambiamento climatico, sia dell’insufficienza di manutenzione del territorio, che non è...

Lotta allo spopolamento, 25 mila euro per nuove attività economiche a San Giorgio Albanese

Il Fondo di sostegno ai comuni marginali può rappresentare soprattutto per le comunità dell’Arberia, scrigni di identità che al pari degli altri borghi dell’entroterra subiscono il fenomeno dell’emorragia demografica, un’opportunità importante per...

Lotta allo spopolamento, Lo Schiavo: “Rilanciamo lo smart working”

Una legge regionale che contrasti il fenomeno dello spopolamento dei piccoli centri calabresi attraverso il rientro delle tante intelligenze che per lavoro si sono trasferite fuori regione, tramite lo strumento dello “Smart...

Dura verità con i dati Istat: la Calabria viene abbandonata, oltre 33mila residenti in meno

Al 31 dicembre 2020, data di riferimento della terza edizione del Censimento permanente della popolazione, in Calabria si contano 1.860.601 residenti. Al netto degli aggiustamenti statistici derivanti dalla nuova metodologia di calcolo, i...

5.000,00 euro per chi trasferisce la residenza in un paese del cosentino

Assegnato dallo Stato al Comune di Morano un contributo di € 175.385,33 nell’ambito delle iniziative nazionali per le aree interne, propriamente detto “Fondo di sostegno ai comuni marginali”. Il finanziamento è teso a favorire la coesione...

La Calabria continua a spopolarsi, l’allarme della Cisal

Prima lo Svimez, poi l’Istat. Cambiano gli istituti di ricerca non le cifre. Il Meridione d’Italia continua a spopolarsi ed interi territori sono ormai completamente abbandonati. La Cisal Calabria, lancia l’allarme e...

Reddito di cittadinanza e calo delle nascite, Calabria presto spopolata

Sempre meno figli in Calabria e gran parte di questi, raggiunta la maggiore età, decide di andare fuori. È il ritratto demografico della Calabria di oggi, con una proiezione per i prossimi...

Crossings , migranti, architetti e artigiani al lavoro insieme per evitare lo spopolamento dei borghi calabresi

Giunto quest'anno alla sua quarta edizione, Crossings è un progetto che attraverso una concezione di architettura e arte socialmente impegnata mira a sollevare l’attenzione su due fenomeni: lo spopolamento dei borghi calabresi e i fenomeni migratori...

Ultimi Articoli