Tempo ballerino. Durante l’ultimo weekend in molti hanno deciso di trascorrere le ore calde della mattina al mare, qualcuno addirittura ha deciso di fare il primo bagno nelle acque del mar tirreno calabrese; oggi situazione metereologica decisamente cambiata. Ci si è svegliati con temperature decisamente invernali. Al mattino il cielo era nuvoloso ovunque. Piogge e locali temporali sono segnalati, dai vari siti meteo web, in Calabria; la quota neve è intorno a 600-800 metri. Le temperature minime sono in calo. Nel pomeriggio pare che il tempo sia in miglioramento con graduali schiarite, a parte residue precipitazioni sulla Calabria ionica. Le temperature massime pare siano in sensibile calo. I venti burrascosi settentrionali dovrebbero placarsi solo nella giornata di domani. Segnalati mari molto mossi o agitati.
Allerta Meteo – Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata allerta gialla per la giornata di domani, martedì 12 marzo, sulla Calabria meridionale e ionica