Ritorna la Troupe di “Striscia la notizia” in Calabria per raccontare ancora una volta i paradossi di questa terra. La nuova denuncia della trasmissione Mediaset tramite l’inviato Luca Galtieri, che si è occupato dei canoni di locazione milionari che lo Stato paga a soggetti privati, per ospitare uffici pubblici. Tanti esempi purtroppo provengono dalla nostra regione. Il tour che da Catanzaro arriva a Cosenza, mette in bella mostra alcune delle anomalie che si registrano, spesso molto spesso, in Calabria. Nel servizio realizzato da Mediaset gli eclatanti affitti onerosi e regolari da parte dello Stato. A Catanzaro per la Corte dei Conti lo Stato paga ad un privato un canone pari a 265mila euro l’anno e sempre nel capoluogo di regione, lo Stato spende in affitto 465mila euro l’anno per gli uffici che ospitano l’Agenzia del Demanio, la Ragioneria Territoriale dello Stato e l’Agenzia delle Dogane e Monopoli ed ancora a Catanzaro lo Stato paga, sempre ad un privato, un canone di locazione di ben 150mila euro l’anno per ospitare l’Ispettorato del Lavoro. Luca Galtieri poi si sposta a Cosenza dove lo Stato sborsa per la sede dell’Agenzia delle Entrate quasi un milione di euro. Un vero e proprio sperpero di danaro pubblico se si tiene conto del fatto che lo stato paga affitti per due miliardi ma ha 16mila immobili vuoti!
https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/il-tour-degli-sprechi_51815.shtml