Gio 30 Nov 2023
spot_img
HomeAttualitàCalabria attenzionata da prestigiosi giornalisti grazie...

Calabria attenzionata da prestigiosi giornalisti grazie alle Terme Luigiane (Video)

Continua il programma delle Terme Luigiane, che per il quarto anno consecutivo ha portato dei giornalisti e blogger italiani del centro nord del nostro Paese a visitare le strutture delle Terme e dei borghi antichi del territorio circostante per una conoscenza diretta del sistema curativo e del benessere delle Terme Luigiane, nonché dei paesi del circondario, come Guardia Piemontese, Acquappesa, Diamante, Scalea, per conoscerne la bellezza ambientale, naturale, storica ed urbanistica con un riguardo particolare all’enogastronomia e al mare.

Il gruppo ha potuto toccare con mano le potenzialità della più antica e conosciuta struttura termale della Calabria e del territorio circostante, apprezzandone le potenzialità per una riqualificazione e promozione dell’immagine positiva del Sud, in ambito di conoscenza e promozione turistica guardando alle specificità termali e religiose, tenendo in alta considerazione la vicinanza del Santuario di San Francesco di Paola.

Tra i professionisti della comunicazione sono stati presenti rappresentanti delle più importanti testate nazionali dal settimanale Star Bene di Mondadori, ai settimanali Famiglia Cristiana e Confidenze, passando per il mensile Amica e il quotidiano QN (il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno). Ancora Style, il Magazine Uomo del Corriere della Sera e Plein Air, il mensile di turismo all’aria aperta. Presente anche la giornalista di Radio Capodistria, l’emittente radiofonica regionale della RTV Slovenija, ente radiotelevisivo pubblico della Repubblica di Slovenia, dedicato alla Comunità Nazionale Italiana in Istria e nelle regioni italiane limitrofe.

Ciascuna testata, secondo il proprio target di riferimento, contribuirà a raccontare questa esperienza, i benefici delle acque termali, riconosciute internazionalmente e classificate dal Ministero della Salute a livello qualitativo 1° Super, dei fanghi e delle bellezze della Riviera dei Cedri, invogliando così i lettori a scegliere questo territorio per una vacanza di salute, benessere e relax.

Una esperienza anche questa che lascia nei promotori piena soddisfazione per come dichiara Valentina Pulzella, direttrice degli alberghi delle Terme Luigiane: “ E’un altro tassello importante per la nostra società, la Sateca Spa. Dopo la drammatica chiusura dello scorso anno con il licenziamento di tutti i lavoratori (il tutto avvenuto alla scadenza della proroga della concessione gestionale da parte della Regione Calabria, ndr) abbiamo voglia di ripartire alla grande e la comunicazione a 360 gradi serve a far conoscere fuori dai confini regionali non solo la realtà delle Terme Luigiane ma tutta la Riviera dei Cedri, con i borghi, le tradizioni, la buona tavola, le persone. Solo così l’economia di tutto il territorio si rafforza”.

Franco Bartucci