Gio 30 Nov 2023
spot_img
HomeCostume & SocietàAmbienteA Castrolibero di scena l'11edizione della...

A Castrolibero di scena l’11edizione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti

E’ partita l’undicesima edizione della settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) dal 16 al 24 novembre 2019 che ha come tema “educare alla riduzione dei rifiuti”. Il crescente successo dell’iniziativa, riconosciuta a livello istituzionale dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha portato quest’anno a registrare 12.882 azioni in tutta Europa,ben 5.795 azioni validate in Italia (+715 rispetto al 2018) che si conferma, così, come la nazione che ha registrato il maggior numero di azioni validate.

Anche quest’anno il Comune di Castrolibero aderisce alla SERR con un progetto dallo slogan“Cambia, combatti, coopera” che propone una intensa settimana fatta di laboratori e seminari, alla scoperta delle tradizioni per promuovere la riduzione dei rifiuti,con particolare attenzione a quelli alimentari, anche attraverso il loro riuso. Protagonisti i bambini e ragazzi delle scuole e delle associazioni del territorio, e tutti i cittadini che vorranno partecipare all’iniziativa, che avvieranno così azioni virtuose per cambiare, combattere e cooperare al fine di ridurre l’impatto della comunità castroliberese nella produzione di rifiuti.

Promotrice ed organizzatrice dell’iniziativa la consigliera comunale Annamaria Buono con delega assessorile alle Politiche Ambientali e alla Sostenibilità, che già da sabato 16 novembre ha iniziato ad incontrare i ragazzi di alcune associazioni del territorio e nei giorni scorsi ha visitato tutte le classi dell’Istituto Comprensivo di Castrolibero per lanciare la Challenge: “Cambia il tuo modo di vedere un alimento – Alla ricerca delle ricette del riuso”, tutto il materiale raccolto servirà a realizzare un “ricettario differente” che verrà editato e distribuito sul territorio.

Durante la settimana, poi, guiderà due laboratori operativi: il primo, per scoprire come riciclare gli scarti organici per la produzione di compost e per la produzione di sapone da bucato; il secondo laboratorio il 22 novembre, più artistico di riciclo creativo, per la realizzazione di piccole opere a tema natalizio. A chiusura della settimana di lavori, il 23 novembre un convegno aperto a tutta la cittadinanza“Cooperiamo per introdurre buone prassi”, finalizzato a raccontare le attività promosse ed i risultati ottenuti.