Sab 1 Apr 2023
spot_img
HomeRUBRICHEL’Agenda Legale del CittadinoFisco: maggioranza divisa sul carcere agli...

Fisco: maggioranza divisa sul carcere agli evasori

Rubrica

A cura dell’Avv. Luigi Salvatore Falco

 Il carcere agli evasori tanto caro al M5S non è, altrettanto, caro a Italia Viva.

Ieri la Commissione Finanza è stato teatro di duro scontro in maggioranza sul DL Fisco che rischia (con tutta probabilità!) di ritornare all’esame della medesima Commissione.

I renziani di Italia Viva hanno, infatti, alzato i toni dichiarandosi – del tutto – contrari all’inasprimento delle pene agli evasori nonché alla riduzione del limite di punibilità.

La sintesi (che non è detto sia quella definitiva!) è comunque giunta: resta l’innalzamento delle pene ma sarà meno consistente per i reati minori.

Il muro sulla questione è abbastanza alto viste le distanti prese di posizione dei leader dei rispettivi di partiti in merito, specie con riguardo alle vicissitudine private che hanno colpito la famiglia Renzi e che rischiano di rendere il leader di Italia Viva particolarmente sensibile sulla questione.

In ogni caso, resta il cercare agli evasori una delle misure di punta del Movimento (al pari del Reddito di cittadinanza che, per ricordare, ha registrato un dato allarmante: 1.000 nuovi posti di lavoro a fronte di 3 miliardi di euro spesi!) e, per tale ragione, sarà quasi impossibile da escludere dalla manovra fiscale.

Tutt’al più, sarebbe prudente valutare meglio gli effetti della diminuzione delle soglie di punibilità, specie con riguardo a chi non riesce (piuttosto a chi non vuole!) a pagare le tasse al fine di non vedere i nostri Tribunali colmi di procedimenti a carico di chi è stato colpito, ahimè, dalla crisi.