Gio 8 Giu 2023
spot_img
HomeCostume & SocietàCulturaSerrastretta (CZ), nuovo appuntamento con Catàgeios

Serrastretta (CZ), nuovo appuntamento con Catàgeios

di Federica Costabile

 

Continua a Palazzo Pingitore di Serrastretta il progetto Catàgeios.

L’antro dell’artista – Le opere e i giorni, prosegue il suo percorso con due mostre e un video. L’evento curato da Antonio Bruno, Umberto Colosimo e Maria Rosaria Gallo, prevede due mostre e un video

  • Lacerazioni (mostra personale di Francesco Maria Caberlon)
  • ExLoco. Altre dimensioni (mostra personale di Alberto Dal Bo’)
  • De Solitude (Video Performance di Gabriele Labanauskaite).

 

“Da sempre votato all’esplorazione sperimentale dei linguaggi mediatici – si legge nella nota dei curatori – Francesco Maria Caberlon ha sviluppato negli anni una ricerca pittorica in cui analizza l’influenza e la sedimentazione della pubblicità e delle arti applicate nell’immaginario e nella vita dell’individuo contemporaneo, recuperando una figurazione neo-pop legata alla decorazione e al design postmoderno, e manifestando uno spirito dada”.  

Con la seconda mostra, ExLoco. Altre dimensioni, si mette il risalto il tema delle antiche architetture dei centri storici dei piccoli paesi dell’area mediterranea. 

Sottolinea l’artista: “Un sistema – secondo la teoria della composizione nell’architettura greca – è identificabile come un composto di relazioni logiche tra spazi, articolati in pieni e vuoti, formati da elementi minimi. Questa, come è facile intuire, è la tessitura su cui si fonda gran parte del mondo che conosciamo. La matita, il pennello e lo scalpello sono gli strumenti fisici adoperati per creare la forma fisica, così come la modellazione crea quella digitale”.

La video performance De Solitude è nata dalla collaborazione tra gli Avaspo e gli scenografi e videomakers francesi Nicolas Perge e Raphaël Dupont e deriva da una precedente video installazione avvenuta il 18 giugno 2011 nell’ambito del festival “Tebūnie Naktis” di Vilnius. 

De Solitude – specificano i curatori – è uno spaccato dell’odierno vivere quotidiano, dove il ruolo dell’esibizione, delle immagini e dell’esposizione mediatica sostituisce il ruolo concreto delle azioni e delle interazioni”. 

Le mostre e il video saranno inaugurate oggi sabato 25 Luglio alle ore 18.00 e saranno aperte al pubblico anche Domenica 26 Luglio dalle ore 18.00 alle ore 20.00.

Per ulteriori informazioni si rinvia al sito www.pramantha.com e al numero 3281539434 (tel, SMS, Whatsapp, Telegram).