Sab 1 Apr 2023
spot_img
HomePoliticaFrancesco Pucci alla guida di "Orizzonte...

Francesco Pucci alla guida di “Orizzonte Italiano” nel cosentino

Il 21 gennaio 2021 è stato costituito un nuovo Partito Politico Nazionale denominato ORIZZONTE ITALIANO, guidato dal Segretario Nazionale prof. Alessandro Calabrese, con sede in Roma e già radicato nelle regioni italiane.

ORIZZONTE ITALIANO è un’associazione di persone libere, di pensiero moderato e di centro, liberale e riformista, indirizzate al sostegno delle politiche delle famiglie e del lavoro, delle imprese.

Tale nuova realtà rappresenta lo spazio dove i cittadini Italiani hanno la possibilità di confrontarsi e lavorare con responsabilità e senso del dovere per migliorare la Politica, recuperandola in funzione del bene comune e in direzione delle responsabilità etico morali, nel rispetto della chiarezza e della coerenza.

ORIZZONTE ITALIANO punta ad un modello di efficienza e di equilibrio socio-economico, tecnologico, ambientale e lavorativo, capace di essere competitivo, per il rilancio e la riaffermazione dell’Italia nella Politica europea e Internazionale. 

Il progetto politico di cui è portatore ORIZZONTE ITALIANO vuole restituire valore all’istruzione, alla salute, alla sicurezza, all’ordine pubblico, alla giustizia, al lavoro, ai giovani, alle donne, al rispetto dell’ambiente, restituendo pari opportunità e dignità a tutti i cittadini italiani. 

Il nostro progetto guarda all’economia attraverso riforme strutturali che le consentano di recuperare efficienza ed efficacia. 

Guarda all’Italia permettendole di crescere e svilupparsi, restituendo orgoglio identità, prestigio, affidabilità e funzionalità, valori, purtroppo, perduti da tempo.

Il nostro progetto va in direzione di un pensiero innovativo dove i territori regionali possano finalmente crescere valorizzando le proprie risorse culturali, naturali, paesaggistiche marine e montane, oltre che alle risorse agricole, zootecniche, urbanistiche e monumentali, riattivando così il motore produttivo imprenditoriale e commerciale, attraverso investimenti mirati che restituiscano ricchezza e valore al nostro Paese. 

I progetti, anche se belli e ambiziosi, viaggiano e si realizzano con le capacità, le intelligenze e l’onestà delle donne e gli uomini, Orizzonte Italiano ha individuato in Francesco Pucci, professionista nel mondo della comunicazione e per anni protagonista delle maggiori produzioni televisive nazionali , quale Commissario provinciale di Cosenza, la persona giusta per la carica di Commissario provinciale per la provincia di Cosenza e dirigente nazionale, persona perbene e specchiata per far crescere e diffondere le nostre idee.

Orizzonte Italiano si batte e si batterà sempre perché le sorti della Calabria siano affidate ai suoi figli calabresi, che nulla hanno da invidiare a personaggi calati dall’alto per compiacere qualche potente di turno. 

La responsabilità che assumiamo nel formare questo nuovo soggetto politico nazionale, deve qualificarsi ma soprattutto centrare il proprio impegno, tarandolo sui bisogni e sulle necessità per dare forma e contenuto al futuro dei giovani, oggi seriamente compromesso. 

La stupenda terra cosentina ha bisogno di riscatto, Orizzonte Italiano ritiene che la guida sapiente di Francesco Pucci possa contribuire a ridare a tanti il gusto di ritornare a fare politica, facendo approdare nel nostro partito persone che vogliono impegnarsi e contribuire al riscatto della Calabria.

Orizzonte Italiano esprime l’intento di una politica che abbia al centro le persone, ognuno di voi può essere parte attiva nella difesa dei propri diritti, parlando ai propri amici poiché, solo grazie al vostro consenso, potremo rafforzare e portarci avanti nel raggiungimento di questi nostri obiettivi. Oggi più che mai occorre riprendere, e a volte anche ricostruire quell’intreccio tra spiritualità e politica che dà senso e forma alla nostra esistenza singolare e plurale.

Questa è la strada da percorrere con Francesco Pucci alla guida di Orizzonte Italiano nel cosentino, se si vuol togliere, la spiritualità dal recinto chiuso della vita privata e restituire alla politica il senso di pratica al servizio della comunità, orientata a costruire
una polis dove vivere una vita giusta.