Dom 1 Ott 2023
spot_img
HomeAttualitàSalute&BenessereVaccini Covid, Presidi: “Introdurre obbligo per...

Vaccini Covid, Presidi: “Introdurre obbligo per prof e studenti”

Sindacato dei Dirigenti Scuola, in piazza oggi in un sit-in sotto il ministero dell’Istruzione per dire no alle classi pollaio e alla Dad. Secondo il sindacato se il nuovo anno scolastico ricomincerà all’insegna della didattica a distanza sarà a causa dei 215mila docenti che rifiutano il vaccino. Per tale ragione bisogna che si tenga conto della strategia messa in campo congiuntamente dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e dal commissario straordinario per l’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo per scongiurare un altro anno, il terzo, in dad che prevede di convincere gli insegnanti “no vax” della necessità di immunizzarsi

“Proporrei l’obbligatorietà per quegli insegnanti che non si sono ancora immunizzati, come per i medici – afferma il presidente del sindacato Attilio Fratta –. Se una persona costituisce un pericolo sociale deve essere allontanata. Stesso discorso vale per gli studenti: i vaccini salvano le vite, di tutti. Quindi bene all’immunizzazione per la fascia che va dai 12 ai 16 anni”. Un’ipotesi quella di introdurre l’obbligo vaccinale per il personale scolastico e gli studenti definita “non plausibile” dal ministro dell’Istruzione. “Non c’è l’obbligo di sottoporsi alla somministrazione – sottolinea Bianchi –. Ricordo però che la Costituzione riconosce i diritti individuali ma anche la necessità e il dovere della solidarietà. Siamo in grado di vaccinare tutto il Paese entro settembre, chi non lo vuole fare deve esprimerlo di fronte al Paese, ma si deve porre anche il problema della comunità, perché il Paese non riparte se non c’è il senso di responsabilità collettiva che è il cuore stesso della scuola”.