Mar 26 Set 2023
spot_img
HomeCulturaLibri"Mio padre la mia guida" il...

“Mio padre la mia guida” il libro di Nardi a Roma al Charity Christmas Dinner

E’ stato presentato durante l’evento benefico “CHARITY CHRISTMAS DINNER” a Roma il libro “Mio padre la mia guida”. Alla serata, alla quale hanno partecipato molti vip dello spettacolo al fianco dell’A.G.O.P ( Associazione genitori oncologia pediatrica Policlinico Gemelli di Roma), anche lo scrittore calabrese Salvatore Nardi.

Il tradizionale appuntamento benefico, giunto alla terza edizione ed organizzato sotto il patrocinio di Casa d’Este Orioles e dell’Associazione Cavalieri di San Silvestro si è svolto presso l’esclusivo Carpegna Hotel Palace sito nella capitale.

Il Duca Antonino d’Este Orioles e la Baronessa Loredana dell’Anno, hanno accolto i numerosi e qualificati ospiti, tra i quali la Marchesa Daniela del Secco d’Aragona madrina della serata.

La conduzione della serata è stata affidata al bravissimo Antonio Delle Donne, recentemente ammirato anche su Rai 2.

Numerosi consensi ricevuti da Salvatore Nardi invitato a presentare il suo libro “Mio padre la mia guida”. Un testo in cui l’ autore ripercorre la vita e gli insegnamenti del padre Carlo Nardi, prematuramente scomparso nel 1988. Consigliere Comunale, Assessore Comunità Montana, Funzionario dell’E.P.A.C.A. (Patronato della Coldiretti), Giudice Popolare, componente Comitato di beneficenza pubblica presso la Prefettura, Carlo Nardi ha sempre vissuto all’insegna dei valori cristiani, l’onestà, la solidarietà, il rispetto verso il prossimo, l’attenzione per i più deboli. Emerge così il ritratto di un uomo innamorato della famiglia e della sua terra, impegnato politicamente ma senza mai demonizzare l’avversario, consapevole dell’importanza dell’educazione dei figli. I ricordi di chi l’ha conosciuto, e i riconoscimenti alla memoria conferitigli nel corso degli anni, testimoniano l’affetto che sapeva suscitare nelle persone.

A trent’anni dalla morte, nel 2018, Salvatore Nardi aveva già realizzato un opuscolo in memoria del padre, al quale nel 2020 è stato anche dedicato uno slargo nella sua città natale, Mendicino. Un testo che certamente offre una bella testimonianza, un esempio di vita all’insegna della legalità, della giustizia sociale e dell’etica, ricordando anche quanto detto dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Sua Ecc. za Rev. ma Card. Gualtiero Bassetti, nella lettera indirizzata alla vedova di Carlo Nardi:

“…..Il modo in cui suo marito ha esercitato i molti incarichi lavorativi e pubblici, a servizio della sua comunità, può insegnare moltissimo alle giovani generazioni e a tutta la nostra Italia…..”

Un libro che potrebbe essere utile come lettura nell’ambito dell’Educazione Civica nelle scuole e destinato anche alle biblioteche, non solo scolastiche.

Sono state realizzate due versioni con distinti codici ISBN: una versione economica ( con copertina morbida) ed una versione Deluxe ( con copertina rigida).

Entrambe le versioni sono disponibili ad essere ordinate online sui principali store o presso le principali librerie.

Nei giorni scorsi Salvatore Nardi era stato intervistato in diretta alla Radio RLB dalla famosa e brava speaker MariaRosaria Gairo nella sua trasmissione Taxi Driver per parlare proprio del suo libro.