Banco dell’energia, in collaborazione con Edison, Banco Alimentare Calabria, Adiconsum Calabria, Signify ed una rete di associazioni del territorio, promuove il progetto “Energia in Periferia – Reggio Calabria” a supporto delle famiglie fragili e in difficoltà economica nel pagamento delle utenze gas elettricità.
Il 7 novembre presso il Palazzo Comunale San Giorgio a Reggio Calabria, verrà presentato il Progetto Energia in periferia Reggio Calabria, il primo progetto nel Sud Italia del Banco dell’energia, in collaborazione con Edison, a sostegno delle famiglie in povertà energetica.
Sulla base dei recenti dati Ipsos, che evidenziano come la preoccupazione di non poter sostenere le spese dovute al caro bollette colpisca maggiormente coloro che vivono al Sud (35%), il progetto avrà lo scopo di evitare l’aggravarsi di situazioni di povertà strutturale prevenendo il peggioramento delle condizioni economiche e sociali delle persone e delle famiglie, tramite azioni di accompagnamento e sostegno economico per un accesso all’energia sempre più inclusivo al reddito, nonché nella promozione dell’adozione di comportamenti orientati al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale.
I destinatari dell’iniziativa di formazione saranno coinvolti in percorsi educativi volti a promuovere una maggiore consapevolezza sui propri consumi energetici e apprendere regole e comportamenti corretti per tenerli sotto controllo, limitando gli sprechi. Per questo saranno organizzati degli incontri one-to-one tra le famiglie coinvolte e i TED (Tutor per l’Energia Domestica).