Il Papa ha già firmato le dimissioni per passare la mano in caso di “impedimento medico permanente”.
E’ stato lo stesso pontefice a spiegarlo in una intervista al quotidiano spagnolo Abc. Racconta di aver già sottoscritto l’eventuale sua rinuncia, consegnandola al cardinale Tarcisio Bertone.
“Ho già firmato la mia rinuncia – rivela – quando Tarcisio Bertone era segretario di Stato. Ho firmato la rinuncia e gli ho detto ‘in caso di impedimento medico o che so io, ecco la mia rinuncia. Ce l’hai’. Non so a chi l’abbia data Bertone, ma io l’ho data a lui quando era segretario di Stato”. Papa Francesco vuole che si sappia. Vengono ricordati anche Paolo VI e Pio XII “credo che anche lui l’abbia fatto”.
Da cosa dipende? “Se si tratta di un dicastero di natura sacramentale, deve essere presieduto da un sacerdote o da un vescovo – puntualizza – anche se si discute se l’autorità provenga dalla missione, come sostiene il cardinale Ouellet, o dal sacramento, come sostiene la scuola di Rouco Varela. E’ una bella discussione tra cardinali, una questione che i teologi continuano a discutere”.