Mar 21 Mar 2023
spot_img
HomeCostume & SocietàPannaconi, lacrime ed emozione per l’arrivo...

Pannaconi, lacrime ed emozione per l’arrivo della prima statua del Beato Mottola

“La comunità di Pannaconi ha vissuto un momento di fede e di grazia con l’accoglienza della Statua del Beato don Francesco Mottola, è stato emozionante e non sono mancate le lacrime”. Così il parroco di Pannaconi, don Felice Palamara, ha commentato l’evento.

Ad accogliere la Statua non solo la comunità di Pannaconi, ma anche tanti fedeli di altre zone della Provincia (Cessaniti, Piana Pugliese, San Cono, Favelloni, Potenzoni, Tropea).

A presiedere la celebrazione eucaristica il Vescovo della diocesi, mons. Attilio Nostro, che ha sottolineato l’importanza di essere in comunione non solo con Dio ma con i fratelli, e di essere luce nella vita e non buio, seguendo l’esempio di don Francesco Mottola.

Tanti i sacerdoti presenti a questo evento, creando così una “Corona” attorno alla statua del beato.

Durante la celebrazione il vescovo e il parroco hanno ringraziato l’artista che ha realizzato l’opera, il giovane Pietro Colloca di Favelloni di Cessaniti presente con la famiglia, sottolineando il fatto che l’arte è testimonianza della bellezza di Dio.

Presenti anche la confraternita, la casa di Carità la “Piccola Betlemme”, le sorelle oblate figlie spirituali del beato, l’associazione Crisalide, il sindaco di Cessaniti Francesco Mazzeo con l’assessore Nicola Pugliese.

La Statua del Beato si trova esposta nella chiesa di San Nicola in Pannaconi per la venerazione dei fedeli.