Ven 31 Mar 2023
spot_img
HomeSportCalcioIl Cosenza festeggia con Brescianini. I...

Il Cosenza festeggia con Brescianini. I rossoblù passano in casa 1-0

Prima parte di gara spezzettata per i tanti interventi dell’arbitro ed è proprio dai calci di punizione che arrivano le occasioni più pericolose della formazione silana nel primo tempo. Al 5’ di gioco Murgia fa registrare la prima occasione del match con una conclusione da posizione defilata che si spegne di poco fuori dal palo, Cosenza di poco polso nei primi minuti di gioco.

Dopo i primi minuti di assestamento esce la formazione di Viali con Florenzi che da calcio piazzato, guadagnato da Brescianini, fa partire un’azione insistita del Cosenza che trova una buona traccia per Zilli non abbastanza freddo per superare Alfonso da pochi metri; sarebbe comunque tutto stato vanificato dall’intervento del primo assistente che ad azione compiuta ha alzato la bandierina per posizione di fuorigioco dell’attaccante rossoblù.

Al 18’ si accende Florenzi in progressione sulla sinistra, ne fa fuori due e mette in mezzo morbido per Nasti che non riesce ad indirizzare verso la porta. Cambio fascia e questa volta è Marras a riproporre, palla che attraversa l’area ma diventa buona per D’Orazio che tenta la conclusione dal limite senza fortuna.

Il Cosenza continua ad insistere sulla destra con un’ottima imbucata di Marras per Rispoli che si prende tutto il campo a sua disposizione per portare densità in area prima di servire un diagonale basso che attraversa tutta l’area piccola di competenza della S.P.A.L. con Nasti e Zilli che nonn riescono a deviare in porta.

Alla mezz’ora di gioco torna a farsi vedere in avanti anche la formazione ospite con Zanellato che trova il tempo giusto per inserirsi – su cross di Moncini – tra le maglie rossoblù ma la sua deviazione aerea supera la traversa.

Florenzi imprendibile

Aldo Florenzi

I due brevilinei del Cosenza – Florenzi e Marras – creano tanti pericoli alla retroguardia spallina con il primo, in particolare, che si conferma cliente scomodo riuscendo spesso a conquistare il fondo e servire in mezzo dove, però, i padroni di casa non riescono ad incidere.

In chiusura di primo tempo Moncini prova a sorprendere la difesa rossoblù con una conclusione poco angolata per impensierire Micai che allontana, poco dopo arriva l’occasione migliore dei primi 45’ di gioco con Maistro lasciato libero di andare alla conclusione ribattuta dalla traversa.

Primo tempo che vede un Brescianini e compagni propositivi e bravi a creare buone combinazioni per assediare l’area difesa da Alfonso senza, però, mostrare la cattiveria necessaria sotto porta. La S.P.A.L. attende e prova a colpire in contropiede ma risultato che rimane inchiodato sullo 0 – 0 per la poca precisione e due interventi determinanti di Micai.

Un’occasione per parte in avvio di ripresa con gli ospiti fermati ancora una volta dal legno – gol che non sarebbe stato convalidato per posizione di fuorigioco ad avvio azione – mentre i rossoblù trovano una grande risposta di Alfonso sulla conclusione potente di Rispoli.

Brescianini firma il vantaggio casalingo

Fase addormentata della gara con il Cosenza che prova a giostrare il gioco e a sviluppare sulle fasce con D’Orazio che prima prova a pescare Florenzi, anticipato, e poi la traccia per Zilli che usa tutto il fisico prima di appoggiare per Brescianini che sigla il vantaggio dei calabresi. Azione fotocopia – pochi minuti dopo – ma questa volta è Florenzi a tentare la conclusione dalla distanza che sfiora il palo.

La S.P.A.L. prova subito a rimettere in equilibrio la partita con una deviazione aerea dell’ex La Mantia che si spegne sul fondo. Doppia occasione per il Cosenza che impatta in uno strepitoso Alfonso che chiude sulla deviazione aerea di Nasti e sulla conclusione di D’Orazio. A cinque minuti dal termine del tempo regolamentare Nasti, lanciato da Finotto dopo un’errore d’impostazione degli spallini, ha l’opportunità di chiudere il match ma si fa ipnotizzare da Alfonso che ribatte senza troppi problemi la conclusione centrale dl numero 20 rossoblù.

Finale folle al “S.Vito/Marulla”(che per la gara contro la S.P.A.L. ha ritrovato parte della tifoserie organizzata). La S.P.A.L. sfiora ill pari con la conclusione di Rossi dopo l’intervento sbagliato di Micai ma Meroni, da ultimo uomo, salva sulla linea. Nasti chiude la partita finalizzando alla perfezione una ripartenza iniziata da D’Urso ma il VAR annulla per fuorigioco. Ospiti che possono godere di due minuti extra concessi da Chiffi per agguantare un pareggio – dalla bandierina – in extremis. In prima battuta Micai sbarra la porta a Dickmann, poi la difesa rossoblù allontana ogni pericolo fissando il risultato finale sull’1-0. Il Cosenza agguanta la zona play-out.


Cosenza (4-3-1-2): Micai; Rispoli, Meroni, Rigione, D’Orazio; Florenzi (dal 75’ D’Urso), Voca (dal 75’ Calò), Brescianini; Marras (dal 75’ Vaisanen); Zilli (dal 69’ Finotto), Nasti

Panchina: Marson; Calò; Kornvig; D’Urso; Vaisanen; Finotto; Agostinelli; Venturi; Martino; Novello; La Vardera, Cortinovis

Allenatore: William Viali

S.P.A.L. (4-2-3-1): Alfonso; Dickmann, Arena, Meccariello (dal 46’ Dalle Mura), Tripaldelli (dal 46’ Fiordaliso); Murgia, Zanellato; Fetfatzidis (dal 77’ Rossi), Tunjov, Maistro (dal 69’ Rauti); Moncini (dal 58’ La Mantia)

Panchina: Pomini; Peda; Dalle Mura; Fiordaliso; Almici; La Mantia; Zuculini; Rauti; Rabbi; Rossi; Ayoub; Contiliano

Allenatore: Massimo Oddo

Arbitro: Sig. Daniele Chiffi di Padova

Assistenti: Sig. Marco Bresmes di Bergamo e Sig. Alessandro Lo Cicero di Brescia

IV Uomo: Sig. Gianluca Grasso di Ariano Irpino

VAR: Sig. Paolo Mazzoleni di Bergamo e Sig. Matteo Gariglio di Pinerolo (aVAR)

Marcatori: Brescianini (COS);

Ammoniti: Tripaldelli (SPA); Zanellato (SPA); Meccariello (SPA); Marras (COS); Zilli (COS); Arena (SPA); Rispoli (COS); Rigione (COS);

Espulsi:

Angoli: 5 – 1

Recupero: 3 p.t.; 5 s.t.