Sab 27 Mag 2023
spot_img
HomeSportCalcioIl Cosenza cade in casa con...

Il Cosenza cade in casa con il Cagliari. Ai play-out sarà Lupi contro Rondinelle

Primo tempo di grande grinta da parte del Cosenza che prova a credere nella salvezza diretta avanzando a testa bassa in cerca del vantaggio sulla corazzata Cagliari che, dal canto suo, vuole i tre punti per trovare l’acceso diretto alle semifinali play-off.

In avvio di gara è Micai ad essere chiamato in causa dopo soli due minuti di gioco. Incursione dalla destra del Cagliari che riesce a mettere in mezzo dove Lapadula prova a colpire, tiro debole e centrale che non impensierisce più di troppo il numero uno del Cosenza.

Si fa vedere il Cosenza con Marras bravo a ritagliarsi, con una serpentina, lo spazio giusto per tentare la conclusione a rete che – però – si spegne sul fondo. È ancora la formazione di casa a spingere e farsi vedere dalle parti di Radunovic: Florenzi, di forza, mantiene palla al limite dell’area sarda favorendo l’incursione di Praszelik che tenta una conclusione potente controllata bene da Radunovic che allontana ogni pericolo.

Vantaggio Cagliari

Gli ospiti concedono spazi e possesso palla ai calabresi ma in ripartenza riescono sempre a creare problemi. Al 17’ azione in velocità di Azzi che dalla sinistra cerca e trova due triangolazioni veloci e precise con i compagni riuscendo ad arrivare al tiro che finisce di poco sopra la traversa.

Micai miracoloso e sfortunato al 25’: Zappa pennella per Pavoletti che indirizza verso il pipelet calabrese autore di un vero e proprio miracolo. Non basta però ad allontanare il pericolo perché sul tap-in il più reattivo di tutti è Lapadula che trova l’inserimento giusto per appoggiare in porta la palla dello 0-1.

Lapadula ci riprova al 35’ scappando alle spalle della retroguardia casalinga trovando la deviazione aerea, però, poco precisa. Nel finale di primo tempo torna a farsi vedere il Cosenza a senza creare troppi pericoli alla formazione sarda.

Seconda frazione di gara che regala ancora tante emozioni; Lapadula sfiora un grande gol spalle alla porta riuscendo a corrggere la traiettoria di un cross che sembrava ormai destinato a spegnersi sul fondo, solo la traversa salva i calabresi.

Occasione Cosenza

Il Cosenza non rinuncia ad attaccare provando a sfruttare la velocità di Marras, l’uomo più pericoloso in fase offensiva del Cosenza. Il centrocampista di origini sarde scarica su Martino che mette in mezzo sul secondo palo dove D’Orazio svetta più in alto di tutti ma la sua conclusione si infrange sulla traversa.

Il Cosenza spinge ma è il Cagliari a creare i maggiori pericoli della gara, soprattutto dalle fasce dove il Cagliari ha ancora una volta la possibilità di raddoppiare con Altare che rimane con l’urlo in gola grazie all’intervento provvidenziale di Calò sulla linea. Altro pericolo scampato dalla formazione di casa che prova a superare tutte le difficoltà tecniche in cerca, almeno, del pari per mantenere la quintultima posizione.

Finale che non regala più nulla e risultato che rimane inchiodato sullo 0-1. Il Cagliari vince ma rimane comunque in quinta posizione per la vittoria del Parma sul Venezia. Serata amara per il Cosenza che vede anche il Brescia recuperare due reti al Palermo riuscendo così a superare proprio i calabresi in classifica ottenendo il vantaggio del campo durante i play-out.

Stagione, dunque, non ancora finita per il Cosenza che dovrà affrontare la post season contro le “Rondinelle”. appuntamento il 25 maggio al “San Vito/Marulla” e l’1 giugno al “Rigamonti” di Brescia.


COSENZA (4-3-2-1): Micai; Martino, Meroni, Venturi, D’Orazio; Praszelik (dal 55’ Finotto), Voca (dal 67’ Calò); Florenzi (dal 68’ Brescianini); Marras, Cortinovis (dal 55’ D’Urso); Zilli (dal 75’ Arioli)

panchina: Marson; Rispoli; Brescianini; Rigione; Calò; Kornvig; D’Urso; Salihamidzic; Finotto; Agostinelli; La Vardera; Arioli

Allenatore: William VialiCAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Altare, Azzi; Kourfalidis (dal 75’ Nandez), Rog (dal 75’ Viola), Deiola; Mancosu (dal 64’ çuvumbu); Pavoletti (dal 64’ Obert), Lapadula (dall89’ Prelec)

panchina: Aresti; Ciocci; Goldaniga; Nandez; Viola; Prelec; Lella; Barreca; Mokoumbou; Obert; Luvumbu; Di Pardo

Allenatore: Claudio Ranieri

Arbitro: SIg. Rosario Abisso di Palermo e Sig. Alessandro Costanzo di Orvieto

IV Uomo: Sig. Adalberto Fiero di Pistoia

VAR: Sig. Luigi Nasca di Bari e Sig. Giampiero Miele di Nola (aVAR)

Marcatori: Lapadula (CAG);

Ammoniti: Deiola (CAG); Lapadula (CAG);

Espulsi:

Recupero: 1’ p.t.; 4’ s.t.