“Nei prossimi giorni si realizzerà un sogno in cui ho creduto tantissimo, la tipica ciliegina sulla torta.
Ho lavorato giorno e notte in questi miei anni da Sindaco per la promozione del nostro centro storico. Ho introdotto tante innovazioni, messo in campo decine di interventi, realizzato una marea di attività.
Dagli incentivi a favore dell’apertura di nuove attività commerciali alla massiccia opera di riqualificazione e di decoro urbano, dalla creazione di un festival come Radicamenti Mendicino Festival alle rassegne culturali e teatrali come “Libri a… Palazzo” e “Sguardi a Sud”, fino alla realizzazione del #Musa con i suoi meravigliosi murales.
Eppure mancava qualcosa che serbavo nel mio cuore da tempo.
Vi confesso che a un anno dalla fine del mio mandato stavo ormai per abbandonare l’idea dopo averci provato in tutti i modi, aver messo in campo in questi anni tutte le mie relazioni, contattato produttori, registi, attori, nella speranza che prima o poi qualcuno di loro decidesse di ambientare nella location mozzafiato che è ormai diventato il nostro borgo uno di quei film che poi vediamo in TV o al cinema.
Ma come sempre nella vita quando pensi che ormai sia troppo tardi, c’è qualcosa che ti sorprende.
Ed è così che qualche settimana fa ho ricevuto quella telefonata che non ti aspetti: “Gireremo il film a Mendicino”.
Un’emozione bellissima che oggi voglio condividere con tutti voi, mia comunità.
Perché è ormai ufficiale che nella prossima settimana il nostro centro storico sarà il set di un meraviglioso film voluto fortemente dall’AIDO Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule per il suo 50º anniversario. E anche questo è forse un piccolo segno del destino. Ricordo, infatti, che una delle prime cose che feci 9 anni fa quando divenni Sindaco fu l’introduzione dell’assenso a donare gli organi e i tessuti da parte di ogni cittadino in Comune al momento del rinnovo della propria carta d’identità.
Il film si chiamerà “Quando soffia il vento” e sarà prodotto da Illusion Factory. Il cast sarà composto da attori di fama nazionale come ETTORE BASSI e Lucia Rossi per la regia di Mauro Cerminara. Sarà girato quasi totalmente nel nostro borgo e alcune scene saranno realizzate in altre belle location della nostra meravigliosa Calabria. Anche la Calabria Film Commission sarà coinvolta nel progetto. Così come tante saranno le comparse che nei giorni scorsi sono state protagoniste del casting realizzato dalla casa di produzione a Mendicino. Anche il Rotary Club Mendicino – Serre Cosentine si è messo a disposizione per accogliere insieme a tutti noi la troupe con una Cena di Gala lunedì sera a Villa Pergamena. L’amministrazione comunale della Città di Mendicino è in prima linea nel far sì che tutto si svolga nel miglior modo possibile.
Saranno giorni di festa e di grande promozione per il nostro territorio e a tutta la mia comunità dico: “facciamoci trovare ancora una volta pronti, dimostrando con la nostra ospitalità quant’è bella la Calabria e quant’è meravigliosa la nostra Mendicino”
Infine, voglio dire un grazie di vero cuore per aver permesso tutto ciò al mio gancio: il produttore e location manager Pasquale Arnone.
E allora vi aspettiamo tutti a Mendicino per vivere insieme nelle giornate del 6, 7 e 8 Giugno dal vivo la magia del cinema.”
E’ quanto rende noto il sindaco di Mendicino Antonio Palermo.