Se state cercando una meta per una vacanza all’insegna del relax, della natura e del divertimento, il lago di Lorica in Calabria è quello che fa per voi.
Il lago di Lorica è il secondo più grande della Sila, dopo il Cecita, ed è situato a circa 1300 metri di quota, circondato da boschi, prati e montagne.
Il lago è di origine artificiale, creato negli anni ’30 per scopi idroelettrici e irrigui, ma ha un fascino indiscutibile grazie alla sua forma irregolare e alla presenza di un’isola al centro.
Il lago di Lorica offre la possibilità di praticare diverse attività sportive e ricreative, sia in estate che in inverno. In estate potete fare un giro in battello elettrico, in canoa, in kayak o in pedalò sulle sue acque tranquille e cristalline, oppure pescare le trote che popolano il lago.

Potete anche noleggiare una bicicletta o un risciò per esplorare il lungolago e le vie del paese di Lorica, la perla della Sila, che offre numerosi servizi e attrazioni per i turisti. Tra queste ci sono il parco giochi per i bambini, i campi da calcio, da tennis e da minigolf, la chiesa di San Francesco alla Verna e la pista bob su rotaia, aperta tutto l’anno.
In inverno il lago di Lorica si trasforma in una fiaba innevata, dove potete sciare sulle piste del centro sportivo Lorica, che dispone di impianti di risalita e di noleggio attrezzature. Potete anche fare delle escursioni con le ciaspole o con gli sci da fondo sui sentieri che si snodano tra le vette più alte della Sila: il monte Botte Donato, il monte Curcio e il monte Scuro. Questi sono raggiungibili attraverso la strada delle vette, una delle più panoramiche e suggestive della zona.
Il lago di Lorica è quindi una destinazione ideale per chi ama la natura e vuole vivere un’esperienza indimenticabile tra le bellezze della Sila. Non perdete l’occasione di visitare questo luogo incantevole e di scoprire le sue tradizioni e la sua gastronomia. Il lago di Lorica vi aspetta!