Mer 6 Dic 2023
spot_img
HomeCostume & SocietàTartufo da record scoperto in Calabria:...

Tartufo da record scoperto in Calabria: pesa più di 800 grammi

La Calabria è una terra ricca di storia, cultura e tradizioni, ma anche di prodotti tipici di alta qualità. Tra questi, il tartufo, il pregiato fungo ipogeo che cresce spontaneamente nei boschi dell’Appennino Calabro-Lucano.

Una delle aziende che si occupa della raccolta e della commercializzazione del tartufo in Calabria è la Sassone Tartufi, fondata nel 1980 da Egidio Sassone, un appassionato cercatore di tartufi che ha fatto della sua passione una professione.

La Sassone Tartufi ha sede a Montegiordano, un piccolo comune in provincia di Cosenza, situato tra le colline e il mare Ionio. Qui, la natura offre un ambiente ideale per la crescita dei tartufi, grazie al clima mite, alla varietà di piante e alla presenza di acqua.

Ma la vera sorpresa è arrivata durante l’ultima raccolta, quando il team ha scoperto un esemplare eccezionale di Tuber aestivum, il tartufo estivo o scorzone, che si caratterizza per il profumo delicato e la polpa chiara con venature scure.

Il tartufo trovato pesa ben 800 grammi, una dimensione davvero rara per questa specie, che normalmente non supera i 100 grammi. Si tratta di un record assoluto per la Calabria e uno dei più grandi mai registrati in Italia.

Il tartufo gigante è stato esposto nella sede dell’azienda, dove ha attirato l’attenzione e l’ammirazione di molti visitatori. Il fondatore Egidio Sassone ha dichiarato di essere orgoglioso di questa scoperta, che testimonia la generosità della terra calabrese e la qualità del lavoro svolto dalla sua azienda.