“Echi del mare”, la silloge di poesia della poetessa cosentina Antonia Flavio, è stato presentato, questa mattina in due importanti Istituti scolastici della città di Rende.
Mai come in questo momento sentiamo il bisogno di gentilezza. Di atti gratuiti, di sguardi più attenti, di parole dal suono e significato sorridente e inclusivo. È un tempo difficile attraversato sempre più spesso da asprezze e distanze, da rappresentazioni degli altri connotate dalla diffidenza e dalla chiusura. Ben venga allora una giornata dedicata alla gentilezza concetto intriso nelle poesie presenti nel libro scritto dalla poetessa Flavio. Un’occasione per far riflettere su questo importante aspetto tutti i bambini, adulti di un domani.
Il volume presentato agli scolari dell’ l’Istituto Comprensivo “Falcone” plesso di Santo Stefano alla presenza delle insegnanti Russo Assuntino, Pace Maddalena e Longo Patrizia e della prima, seconda e terza classe secondaria e dell’ l’Istituto Comprensivo Rende-Quattromiglia.
L’ iniziativa proposta e presentata dalla docente Barbara Gagliardi è stata accolta con interesse e partecipazione da insegnanti e soprattutto alunni che hanno seguito con interesse, ponendo delle domande aprendo così un vero e proprio dibattito sulla gentilezza e sulla poesia.