Da domani 12 aprile al via i primi eventi del Planetario “Giovan Battista Amico”. Numerose le
richieste che stanno pervenendo all’indirizzo mail dedicato (planetario@comune.cosenza.it) tanto è
vero che tutti gli eventi sono già sold out.
Da domani saranno, dunque, in programma le prime lectio magistralis con esperti, docenti e
ricercatori del Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria con cui il Comune di Cosenza
ha avviato, per il nuovo presidio culturale, un proficuo rapporto di collaborazione. Di particolare
prestigio il Comitato scientifico che affiancherà il Comune nella definizione delle attività e nel
quale spicca la figura dell’astrofisica di fama internazionale Sandra Savaglio che sarà protagonista
dell’evento in programma il prossimo 5 maggio e che chiuderà il primo ciclo di incontri.
Le visite alla struttura, fuori dagli eventi, saranno consentite dal martedì al sabato, dalle 9,00 alle
13,00 e dalle 15,30 alle 19,30.
Questo il calendario degli Eventi:
– 12 aprile ore 19 “Il cielo sopra Cosenza”
L’evento è diviso in due momenti:
in cupola, lectio a cura di Franco Piperno e di Angela Zavaglia.
A seguire, alle ore 21, il pubblico partecipante potrà trasferirsi al Castello Svevo per l’osservazione
a occhio nudo del cielo guidata da Franco Piperno e Angela Zavaglia. Ai telescopi Francesco Veltri,
Francesco Speciale e Alfonso Morelli;
– 13 aprile ore 19 “Sentieri tra le stelle”
In cupola con Francesco Plastina, Angelo Mendicelli ed Emanuele Mendicelli.
– 26 aprile ore 19 “Il Cielo tra miti e leggende”
Lectio a cura di Angela Zavaglia e Francesco Speciale. Collaboratore tecnico: Alfonso Morelli.
– 27 aprile ore 19 “Sentieri tra le stelle”
In cupola con Francesco Plastina, Angelo Mendicelli ed Emanuele Mendicelli
– 3 maggio “Il cielo sopra Cosenza”.
L’evento è diviso in due momenti:
in cupola alle ore 19, lectio a cura di Franco Piperno e di Angela Zavaglia.
– 4 maggio ore 19 “…e come stella in cielo il ver si vide – Lo spettacolo del cielo nella Divina
Commedia”
a cura di Angelo Mendicelli, Emanuele Mendicelli, Francesco Plastina, Alessandra Romeo.
– 5 maggio ore 18.30 “Nascita e morte delle stelle”
a cura di Sandra Savaglio
Info e Prenotazioni: planetario@comune.cosenza.it