Sono circa 400, i comuni in Italia che hanno dichiarato il dissesto o avviato le procedure di riequilibrio finanziario, secondo quanto previsto dal Testo unico degli enti locali.
Il numero delle città con l’acqua alla gola nella nostra regione è però il più ampio
Il record infatti per numero di Comuni che hanno dichiarato il dissesto finanziario (ex articolo 246 del Tuel) o che invece hanno fatto ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale spetta alla Calabria, con 41 dissesti e 54 riequilibri, per un totale di 95 municipi. Ci sono poi Comuni che sono entrati nel capitolo allarmante del dissesto, che prevede una via di uscita di cinque anni: tra questi figurava Gioia Tauro. Reggio Calabria e Cosenza sono, invece, tra i poco meno di 200 Comuni che hanno avviato le procedure per il pre-dissesto, secondo le norme introdotte nel 2012 dal Governo Monti, che prevede un piano di risanamento di 10 anni.