Gio 30 Nov 2023
spot_img
HomePianeta UnicalElezioni Unical: Francesco Tevere, candidato al...

Elezioni Unical: Francesco Tevere, candidato al Senato Accademico RèF

Senz’altro essere riconosciuto quale elemento di armonica sintesi, dopo poco più di un anno di attività all’interno della grande famiglia di Rinnovamento è Futuro, non è scontato. Il candidato di cui parleremo oggi si è contraddistinto, a detta del gruppo, per passione, dedizione ed entusiasmo. Quotidianamente al servizio della comunità studentesca, ha condiviso, persino come tangibile incarnazione, i valori della coalizione, ponendosi quale portavoce di un progetto. Un progetto la cui visione tende a imporre i dettami della buona rappresentanza, intesa come libera e incondizionata espressione del fabbisogno degli studenti.

Animato da un’energia sui generis e da un fervore tutt’altro che borioso, Francesco Tevere, iscritto alla magistrale di Scienze delle Politiche e dei Servizi Sociali, risulta essere uno dei quattro candidati, con RèF, al Senato Accademico. E, con immensa umiltà, insiste nell’anteporre, anche alla propria persona, il simbolo in cui ha deciso di credere.

«È un onore per me, dopo un anno all’interno di Università Futura e quindi Rinnovamento è Futuro, essere uno degli elementi di sintesi di questo progetto.

Il nostro non è solo un simbolo, è una vera e propria identità.

Negli anni sono stati raggiunti traguardi, a mio avviso, fondamentali per la componente studentesca, e questo è solo merito di tutti i rappresentanti di RèF che non hanno mai piegato la schiena di fronte ad una governance che identifica gli studenti solo come numeri.

Ed appunto da studenti quali siamo, che nel campus passiamo la maggior parte del nostro tempo, vogliamo e pretendiamo soprattutto delle strutture confortevoli ai nostri bisogni.

La più problematica è la struttura del polifunzionale che da anni versa in condizioni pessime ed è lasciata all’abbandono e all’indifferenza totale di questa governance. Un abbandono che incide e non poco anche sulla sicurezza di chi questo polo lo vive quotidianamente.

Puntiamo per questo ad una ristrutturazione di tutti questi spazi fisici e una rivitalizzazione delle aree verdi anche per risolvere il problema sicurezza.

Un altro punto molto importante a mio avviso è quello legato all’esperienza di tirocinio presente nel piano di studio, che viene offerto agli studenti.

Penso sia fondamentale vivere delle situazioni lavorative in prossimità del conseguimento della laurea.

Appunto per questo è inaccettabile che molti corsi di studio diano poca importanza a tutto questo, non rispettando i tempi giusti e accavallando il tutto a ridosso di esami o sessioni di laurea, ed è altrettanto sbagliato non offrire servizi idonei alle competenze degli studenti, catapultandoli così in enti qualsiasi, a fare qualsiasi cosa.

L’obiettivo è quello di limare e ampliare le convenzioni con tutte le strutture che collaborano con la nostra Università.

Tutti insieme per questa battaglia!

Ma abbiamo bisogno che tutti voi sosteniate Rinnovamento è Futuro».

 

Ilenia Viola