Dom 26 Mar 2023
spot_img
HomeAttualitàCoronavirus: "Lo stato d'emergenza sarà prorogato"

Coronavirus: “Lo stato d’emergenza sarà prorogato”

Lo stato di emergenza attuale, proclamato lo scorso 31 gennaio per via della pandemia di coronavirus e in scadenza il 31 luglio, molto probabilmente, sarà procrastinato e si allunga anche sulla seconda metà del 2020. La decisione ufficiale non è stata ancora adottata ma è lo stesso premier Conte a confermare la notizia già circolata.

Non è stato ancora deciso tutto – ha annunciato Conte nelle scorse ore – ma ragionevolmente si andrà in questa direzione”.

La spinta è arrivata dal Comitato Tecnico Scientifico in accordo con il ministero della Salute. Il motivo della proroga è fare in modo che il premier Giuseppe Conte possa emanare ancora, in caso di necessità, nuovi Dpcm.

Purtroppo, è ancora lontano lo sperato obiettivo “zero contagi”. Di questo si è parlato lungamente durante gli ultimi vertici con i capidelegazione a Palazzo Chigi e in breve tempo il governo dovrà prendere una decisione.

D’accordo al nuovo scenario sia al M5s, a partire dalla ministra Lucia Azzolina, fino agli esponenti del Pd. Italia Viva, invece, avrebbe sollevato qualche perplessità. Della stessa opinione Forza Italia. “Una necessità condivisibile – scrive su Twitter la deputata Deborah Bergamini – Ciò che non permetteremo è che a questa proroga corrisponda un’ulteriore esclusione del Parlamento dalle decisioni vitali per il Paese”. Anche se la capogruppo al Senato, Annamaria Bernini, dice “basta alla logica dei pieni poteri al premier”.  Il leader della Lega Matteo Salvini, tuttavia, si sarebbe già detto contrario.

Intanto, negli ultimi decreti, i riferimenti temporali sono stati tolti ed è stata citata la formula “fino alla fine dell’emergenza”, così da lasciare ampio margine di manovra in caso di proroga anche oltre il 31 luglio.