Mar 30 Mag 2023
spot_img
HomePoliticaBocchigliero, strada invasa da piante e...

Bocchigliero, strada invasa da piante e erbacce. I consiglieri di Minoranza: “Aspettiamo il frontale?”

“La vegetazione spontanea, ogni anno sempre più rigogliosa, ha invaso la carreggiata. La segnaletica stradale è coperta, la visibilità drasticamente ridotta, come ristretta appare anche la stessa carreggiata. E’ questa la fotografia delle arterie di collegamento di Bocchigliero (e per dirla tutta, a scanso di giochi di parole, di fotografie da parte dei cittadini ce ne sono giunte più di una)”, evidenzia il Gruppo di Minoranza.

Le condizioni di incuria sono identiche sia per la SP 255 Bocchigliero-Camigliatello che per la strada che porta al mare, la SP 251 Caloveto-Bocchigliero: praticamente il centro silano versa in uno stato di isolamento sia in inverno che in estate, non c’è stagione che tenga. Adesso, però, “lo stato di abbandono muta in pericolo, pure grave, e i rischi non sono affatto trascurabili se di mezzo c’è la sicurezza degli abitanti che si trovano a percorrere queste vie di comunicazione”. E’ questo il grido di allarme lanciato dai banchi dell’opposizione.

La presenza delle sterpaglie ormai è diventata una rischiosa consuetudine: ci si trova costretti a occupare l’altra corsia per evitare la vegetazione, mettendo a repentaglio la propria incolumità e quella dei conducenti che sopraggiungono. “Attendiamo il verificarsi di un incidente stradale? Cosa aspettano le nostre istituzioni ad arginare queste situazioni di pericolo richiedendovi urgenti interventi di taglio, rimozione e ripulitura delle piante? conferendo anche un’immagine decorosa per l’intero territorio che al momento è protagonista di una brutta cartolina, sia per i residenti che per i turisti” aggiungono.

erbacce strada bocchigliero

“Cristo si è fermato ad Eboli? No, no. Pare invece che si sia fermato nei comuni di Caloveto, Mandatoriccio o, ancora, presso il Lago Cecita. Corre l’obbligo di ribadire, anche questa volta, le nostre continue segnalazioni indirizzate all’Amministrazione Comunale di Bocchigliero che si dimostra puntualmente sorda. A fare da tagliaerba sono le fiancate delle vetture che transitano. Vi pare accettabile?”, insiste il Gruppo di Minoranza.

I consiglieri chiariscono che le inadempienze corrispondono all’ente provinciale, ma spetta alle istituzioni locali sensibilizzare chi di dovere a porre rimedio alla problematica.

“La natura fa il suo corso, si appropria del territorio e lo fa suo; è la mano dell’uomo a dovervi migliorare le criticità. Probabilmente gli amministratori locali questo lo hanno rimosso, obliando che sono al servizio del cittadino, che non occupano un posto che fanno proprio, a discapito di chi si illude di essere degnamente rappresentato. Si è smarrito, “tra le sterpaglie”, forse, il senso civico ed il rispetto di una comunità. E allora ecco che la natura si impone. Inevitabilmente”, conclude la nota a firma dei consiglieri, i quali allegano anche le immagini che immortalano la situazione.

Si fa presente che, a causa della chiusura della 107, la situazione risulta ancor più allarmante, dal momento che questo comporta evidenti disagi per il borgo di Bocchigliero, nonché una preoccupante condizione di isolamento rispetto gli altri centri cittadini abitati.