Mar 28 Mar 2023
spot_img
HomeAttualitàSalute&Benessere"Porta una bombola": al via la...

“Porta una bombola”: al via la campagna per la mancanza di bombole d’ossigeno

Giulia Mazza ha realizzato una campagna di sensibilizzazione per il problema della mancanza di bombole d’ossigeno.
Diamo spazio ed invitiamo chiunque ad essere protagonisti di questa iniziativa.
“Ciao a tutti! Per prima cosa: come state? Prometto di rubarvi pochissimo tempo, ma ci tengo a dare il via, insieme a voi, a una bellissima iniziativa.
Lavorando in farmacia, un giorno ti capita di servire una signora, la settimana dopo è la Protezione Civile che prende i medicinali, perchè la signora è positiva al Covid-19, e due giorni dopo ancora è il turno della bombola di ossigeno, la signora non riesce più a respirare.
Adesso queste bombole di ossigeno terapeutico sono carenti.
È un turbinio di eventi, ogni giorno. Ogni giorno è diverso, ma così tremendamente simile a quello prima.
Anche oggi, ancora, siamo messi di fronte a una nuova realtà: Mancano bombole di ossigeno terapeutico per le cure domiciliari di pazienti Covid-19.
L’AIFA già lo chiarisce: “non c’è nessuna carenza di ossigeno per le cure domiciliari di pazienti con problemi respiratori, quello che manca sono i contenitori”.
Molto spesso i contenitori vuoti vengono trattenuti nei domicili dei pazienti e non vengono restituiti, anche se le persone non ne hanno immediato bisogno. Infatti le bombole vengono ‘prestate’ agli utenti, ma ora non c’è più il normale circolo tra paziente e farmacia.
Se la bombola non viene restituita, la farmacia ne diventa carente.
Federfarma sta invitando a sensibilizzare la popolazione sull’argomento. Occorrono bombole di ossigeno, ora più che mai.
Allora che fare? Posso essere ancora più utile, con i miei mezzi? Si. La risposta è sempre si.
Si può creare una rete, una di quelle grandi, si può fare. Nasce così l’intento di avviare una Campagna di Sensibilizzazione e di Comunicazione. C’è bisogno dell’aiuto di tutti, non sottovalutiamo il potere che hanno questi social, tutti conosciamo la risonanza che le piattaforme digitali recano con sé: penso a quanto bene si possa fare aumentando l’informazione.
Nasce ‘Porta una bombola, salva una vita’.
Se hai a casa bombole di ossigeno che non usi, riportale in farmacia. Le bombole saranno sanificate e riempite di ossigeno terapeutico, per destinarle ai pazienti colpiti da Covid-19 e altre malattie respiratorie.
Invito chiunque voglia prendere parte a questa iniziativa, a condividere questo post e a fare girare questa locandina da me realizzata, Facebook, Instagram, Twitter, inviatela su whatsapp, create una rete. Condividete.
Creiamo rumore, quello buono, quello bello.
C’è bisogno di noi, anche così.
Parlo adesso per la mia Calabria, la mia amata e sofferta, si può fare di più. Reagiamo prima che la situazione precipiti del tutto. Ma parlo anche per tutti quelli che di buon grado vorranno accogliere questa iniziativa.
AIFA Agenzia Italiana del Farmaco – pagina ufficiale e Federfarma noi ci siamo, davvero.
Empatia, ragazzi. Oggi sei tu, domani potrò essere io a chiederti aiuto.