Mar 28 Mar 2023
spot_img
HomeSanitàNon solo malasanità in Calabria, 14enne...

Non solo malasanità in Calabria, 14enne cammina grazie a medico calabrese

Una sostituzione totale dell’articolazione delle anche. Si tratta di un intervento chirurgico complesso e difficilissimo, unico al mondo eppure è stato eseguito a Catanzaro dal professor Luigi Promenzio. Il giovane medico coriglianese ha operato a Villa Serena una piccola paziente di 14 anni affetta da una grave forma di Artrite Idiopatica Giovanile. La ragazza, per anni in altre sedi era stata sottoposta a terapie con corticosteroidi che hanno determinato una gravissima “necrosi avascolare delle teste femorali bilateralmente”, con conseguente impossibilità di camminare. E, invece, la giovane è stata “fortunata” o, meglio, si è rivolta alle persone giuste: ha incontrato sulla propria strada un chirurgo scrupoloso, una equipe preparata.

Insomma, non solo malasanità, ma anche casi di eccellenza e meticolosità in Calabria. E’ vero che casi di malasanità, nella nostra regione, ne segnaliamo, ma i medici e i chirurghi sono donne e uomini, quindi, come tali, possono anche sbagliare; il problema è che quando sbagliano, ne va della salute di qualcun altro. È giusto criticarli nell’errore, è giusto elogiarli nel successo.

Ad elogiare l’eccellente lavoro del professor Luigi Promenzio e della sua equipe anche Giuseppe Giudiceandrea Coordinatore Forum provinciali Pd Cosenza.

“Sono onorato di essere amico di Gino Promenzio. Il Dottor Gino Promenzio è ormai assurto alla fama mondiale per tutta una serie di attività realizzate in favore di bambini che arrivano, per la prima volta, dalle altre regioni per farsi curare dalle sue preziosi mani e dalla sua équipe a Villa Serena. 

Mi onora e mi vanto di essere suo personale amico e di essere stato mio sostenitore nelle ultime recenti vicende politiche su Rossano-Corigliano che lo hanno visto protagonista di questa fusione fra due grandi città per la creazione della città più grande della provincia di Cosenza che avrebbe dovuto essere il luogo dove far ripartire tutta quanta la nostra provincia e la nostra regione.

Di recente abbiamo potuto vedere il dottore Promenzio e la sua équipe operare una ragazza di 14 anni e di darle la possibilità di poter camminare. Un vero miracolo in Calabria, piagnona disposta ad auto flagellarsi, esistono isole di una felicità immensa dove non solo chi opera e chi adempie al proprio dovere lo fa dando l’esempio al resto del Paese. Tutto ciò è un esempio per l’intera comunità scientifica italiana e mondiale. Va sottolineato con orgoglio il lavoro realizzato dall’équipe Promenzio e tutto quanto quello che viene fornito oggi dallo staff di Villa Serena ai nostri figli e a questi bimbi che hanno avuto la sfortuna di incorrere in un destino sbagliato ma grazie alla scienza e alla abilità e conoscenza del dottore Gino Promenzio riescono a tornare ad avere una vita.”