Sab 1 Apr 2023
spot_img
HomeAttualitàSpettacoloPercussionisti protagonisti unici al Castello Svevo

Percussionisti protagonisti unici al Castello Svevo

Dopo una settimana di prove estenuanti, guidati dall’instancabile maestro Tarcisio Molinaro, nella incantevole cornice del castello Normanno-Svevo un gruppo di giovani studenti, musicisti del conservatorio Stanislao Giacomantonio, supportati da professionisti del calibro di Attilio Terlizzi, Giuseppe Cacciola, Jean Luc Rimey-Meille e Sébastien Bonniau hanno incantato il pubblico intervenuto numeroso al concerto di sole percussioni, un evento unico e senza precedenti.

“Grazie a tutti quelli che a vario titolo hanno reso possibile questo meraviglioso evento, un grazie particolare va al Maestro Tarcisio Molinaro per la passione la tenacia e la dedizione con la quale si occupa dei nostri ragazzi creando per loro opportunità di confronto e di crescita che li renderanno senz’altro degli ottimi musicisti e degli uomini ancora migliori”, hanno detto alcuni protagonisti. Hanno preso parte all’evento Attilio Terlizzi maestro presso il Conservatorio di Musica di Clermont-Ferrand in Francia, Giuseppe Cacciola primo percussionista alla Scala di Milano, Sébastien Bonniau maestro presso il conservatorio Miribel, Alvernia-Rodano-Alpi, Francia. Ha diretto l’orchestra Jean Luc Rimey-Meille Maestro di percussioni presso il conservatorio di musica di Lione Francia. Hanno suonato circa trenta musicisti tra allievi del conservatorio e ospiti (maestri). “Il concerto è stato un evento unico in Italia”, hanno rimarcato.

Le musiche? Quelle di Frank Zappa, Pat Metiny ed altri arrangiate dal maestro Jean Luc Rimey-Meille. Ovviamente non poteva mancare il “magico” Tarcisio Molinaro che ha, come sempre, raccolto apprezzamenti e congratulazioni. I veri protagonisti, ad ogni buon fine, sono stati però loro: i ragazzi e gli studenti del Conservatorio.