Una selezione della nazionale italiana di tuffi prenderà parte ai Campionati Britannici Open, che si terranno dal 27 al 29 maggio presso il Centro Sportivo Internazionale di Ponds Forge (Sheffield), il “campo base” della nazionale juniores della Gran Bretagna. I British Diving Championships 2022 saranno, per la nazionale UK, la prova di selezione per i Campionati Mondiali di Budapest, per i sentitissimi Giochi del Commonwealth che disputeranno “in casa”, e per i Campionati Europei di Roma.
Per gli azzurri sarà un appuntamento importante a poche settimane dalle gare dei Mondiali di Budapest, per misurarsi con una delle nazioni più sviluppate in questo sport. Le gare individuali (trampolino 1 metro, trampolino 3 metri e piattaforma) si disputeranno con turni di eliminatoria e finale, con quest’ultima riservata ai tuffatori non britannici classificati entro le prime otto posizioni (con un massimo di due per nazione), più i migliori otto britannici indipendentemente dalla posizione in classifica; le gare sincro maschili e femminili saranno a finale diretta, mentre non sono previste gare di sincro misto.
La nazionale italiana di tuffi sarà rappresentata in questa occasione da dieci atleti:Elena Bertocchi, Eduard Timbretti Gugiu e Giovanni Tocci (Esercito), Maia Biginelli, Riccardo Giovannini, Andreas Larsen e Francesco Porco (Fiamme Oro), Lorenzo Marsaglia (Marina Militare), Elisa Pizzini (Bergamo Tuffi) ed Elettra Neroni (Dibiasi). Lo staff tecnico è completato dai tecnici Dario Scola, Claudio Leone e Francesco Dell’Uomo.
Tra i convocati, dunque, i due tuffatori cosentini Giovanni Tocci e Francesco Porco. Per il team azzurro sarà la prima partecipazione ai trials britannici. “Troveremo atleti al top della preparazione – osserva il direttore tecnico azzurro Oscar Bertone – e questo non può che farci piacere, perché renderà ancora più impegnative le nostre gare. Abbiamo un gran bisogno di gareggiare e poterlo fare per tre giorni consecutivi e soprattutto ad alto livello è una grande opportunità”.