In Calabria, purtroppo, il patrimonio edilizio scolastico è vecchio e malconcio. Circa il 50% degli edifici scolastici della nostra regione non è oggi a norma e i ragazzi entrano in aula su responsabilità del sindaco.
Sul tema scuole in Calabria si è espressa Simona Loizzo, deputato della Lega e membro della commissione cultura della Camera.
La deputata in una nota stampa, evidenzia: «Ho seguito da consigliere regionale il lavoro della vice presidente Giusy Princi e non posso che confermare il mio apprezzamento». Loizzo parla di «un lavoro di grande attenzione sulle dinamiche della scuola, capace – continua – di coglierne i bisogni più profondi. All’amica Princi chiedo adesso un impegno complessivo per i nostri istituti scolastici, anche e soprattutto attraverso il Pnrr».
«È possibile destinare somme alle scuole per l’edilizia e per l’arredamento – aggiunge Loizzo – considerando che si tratta, praticamente, di edifici in gran parte bisognevoli di interventi strutturali. L’occasione del Pnrr ci dà la possibilità di poter programmare ulteriori interventi per la sicurezza e di ammodernare gli arredamenti migliorando sensibilmente la qualità operativa di alunni e insegnanti. Sono certa, conoscendo Giusy Princi, che il mio appello – conclude – troverà accoglienza e che si potranno realizzare le azioni più opportune».