La Calabria è sicuramente una regione che vanta un gran numero di Feste, Sagre e Tradizioni Popolari. La varietà delle manifestazioni sia di carattere storico che culinario è talmente ampio che sarebbe difficile farne un resoconto dettagliato ed esaustivo.
Non di rado, troviamo anche antiche e rinomate tradizioni locali o bellissime Feste Medievali e Rievocazioni Storiche. Sicuramente tra queste, una tra le più suggestive e partecipate è quella di Santa Severina in provincia di Crotone dove i visitatori vengono catturati dalle atmosfere medievali del borgo immerso in uno splendido ambiente naturale che fa da cornice.
Sfilate dei cortei storici, offrono il meglio della tradizione storica del paese; la scrupolosa attenzione alla preparazione dei costumi di epoca medievale è una delle più alte espressioni della cultura, non solo del borgo, ma di tutta la Calabria.
Sulla pagina Facebook Bella Crotone spazio all’edizione 2023 della Festa Medievale di Santa Severina, una rievocazione storica tra le più belle e conosciute in Calabria.
“Oltre 10.000 persone sono arrivate a Santa Severina per la Festa Medievale 2023. Un bellissimo evento che non è una semplice rievocazione storica, ma un contenitore di arte, cultura, tradizioni e turismo. La Festa Medievale è una manifestazione che anno dopo anno cresce sempre di più, e anche questa edizione ha avuto un grande successo, grazie alla Pro Loco Siberene, che ha lavorato tanto per preparare le 2 giornate della festa, impiegando circa 150 figuranti in costume. La Festa Medievale di Santa Severina, nel suo genere, è tra le più importanti della Calabria e del Sud Italia.”