““Il talento non aspetta” è il titolo del convegno dedicato al racconto dei “trasformatori di Calabria”, i testimoni di storie di vita e d’impresa in grado di lasciare un segno in luoghi inaspettati, come le aree interne e marginali della Regione. L’incontro, organizzato dal Comune di San Benedetto Ullano in collaborazione con l’Ente Nazionale per il Microcredito, promotore della misura Yes I Start Up Calabria, e con il supporto del soggetto attuatore Micreo Hub, punta a promuovere tra i giovani del territorio le politiche e gli strumenti per l’auto-impresa su cui l’amministrazione, beneficiaria dei fondi per le aree marginali, è attivamente impegnata. ≪Viviamo in un borgo pieno di fascino e di storia: vogliamo sia attrattivo anche per i nostri ragazzi che qui sono nati e cresciuti – spiega infatti il Sindaco Rosaria Capparelli – Vogliamo dare loro gli strumenti perché anche il loro futuro sia qui, affinché possano mettere a frutto il loro ingegno e le loro capacità costruendo una comunità che si apre al nuovo senza dimenticare una tradizione millenaria che include ed è solidale≫.
Con l’obiettivo di valorizzare e raccontare il talento, l’iniziativa chiama a raccolta i testimoni di storie di vite e di impresa che hanno lasciato il segno: i “trasformatori di Calabria” che si sono dimostrati tali lasciando un segno incisivo nelle comunità. Tra loro Antonio Rispoli, referente per l’Ente Nazionale per il Microcredito della misura Yes I Start Up, porta dati, numeri e esempi di come l’iniziativa stia incidendo nel territorio regionale, il primo in Italia per risorse impegnate e iniziative avviate. Tra i relatori anche Roberto Bonofiglio, socio Mi’Ndujo, Danilo Carnevale, founder di Fuscaldo Apartment, Marcello Prezioso, fondatore dell’azienda Valle del Crati. Don Ennio Stamile, sacerdote e già referente di Libera, è chiamato a chiudere il convegno, moderato dall’economista e CEO di Micreo Hub Katia Stancato, portando l’attenzione sulla trasformazione possibile delle comunità che sono luoghi non solo di economia ma di relazioni, storia e futuro possibile.
L’appuntamento, con la partecipazione dei Sindaci, degli amministratori e degli imprenditori del territorio, è previsto a partire dalle ore 16.30 del 13 maggio presso Palazzo Bisciglia.
Per informazioni
micreohub@gmail.com