Se ami la bicicletta e vuoi scoprire un territorio ricco di bellezze naturali, culturali e gastronomiche, la Sila è la meta ideale per te.
Questo altopiano calabrese offre infatti percorsi di ogni livello di difficoltà, da quelli semplici e adatti alle famiglie con bambini, a quelli più sfidanti e adrenalinici, per gli sportivi più esperti.
La Sila è un parco nazionale che si estende per oltre 70 mila ettari, tra boschi secolari, laghi, fiumi e montagne. Qui puoi pedalare immerso in una natura incontaminata, ammirando paesaggi mozzafiato e incontrando animali selvatici come lupi, cervi e aquile. Puoi anche visitare borghi storici, castelli, chiese e musei che raccontano la storia e le tradizioni di questa terra.
Tra le tante possibilità di escursioni in mountain bike in Sila, ti consigliamo alcune delle più interessanti e suggestive:
– Il giro del lago Cecita: un itinerario di circa 30 km che segue il perimetro del più grande lago artificiale della Sila. Il percorso è facile e panoramico, con tratti su strada asfaltata e su sterrato. Lungo il tragitto puoi ammirare la diga del lago, il ponte tibetano e il centro visite del Parco Nazionale della Sila.
– La traversata della Sila Grande: un itinerario di circa 50 km che attraversa la parte più alta dell’altopiano, da Camigliatello Silano a Lorica. Il percorso è medio-difficile e richiede una buona preparazione fisica. Si snoda su sentieri battuti e ridisegnati dal passaggio di pastori ed animali, tra pianori e vallate. Lungo il tragitto puoi ammirare il monte Botte Donato, il punto più alto della Sila (1928 m), il lago Arvo e il centro storico di Lorica.
– La discesa del monte Scuro: un itinerario di circa 15 km che parte dal monte Scuro (1764 m) e scende fino a Camigliatello Silano. Il percorso è difficile e adatto a chi ha esperienza di downhill. Si tratta di una discesa ripida e tecnica, con tratti su roccia, radici e ghiaia. Lungo il tragitto puoi godere di una vista spettacolare sulla valle del Savuto.

Se sei interessato a vivere queste o altre avventure in mountain bike in Sila, puoi contattare le associazioni locali che organizzano escursioni guidate e noleggiano le biciclette. Tra queste ti segnaliamo l’ASD Mountain Bike Sila e CamminaSila, che offrono anche servizi di assistenza tecnica e trasporto.